-
Coraggiosa e semplice: il miracolo della preghiera
Sulle ferite del mondo, l’orazione che chiede Francesco. Domani lo storico incontro tra i presidenti di Israele e di Palestina
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
«Sete di pace»: religioni insieme ad Assisi
511 leader di 9 diverse fedi per tre giorni a confronto, trent'anni dopo l'intuizione di Giovanni Paolo II. Ospiti 5 premi Nobel. Martedì arriva Papa Francesco
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Da Assisi il richiamo al dialogo necessario
«L’idea di Assisi è quella che non vede più gli uni contro gli altri, ma gli uni accanto agli altri, perciò qui non va in scena un politically correct lontano ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Assisi 2016, dono e gesto provvidenziali
Lo “spirito d’Assisi” ritorna oggi ad Assisi, dov’è di casa. Da qui prese le mosse nel lontano 1986, trent’anni fa, al tempo della guerra fredda. Fu ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Assisi 2016, unità e vita innanzitutto
Ringraziamo Sua Santità il Patriarca ecumenico di Costantinopoli per aver deciso di condividere con i lettori di “Avvenire” questa preziosa riflessione alla ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Assisi, «la pace richiede cambiamenti»
Oltre 500 leader religiosi, personalità della politica e della cultura e migliaia di partecipanti sono ad Assisi per l'Incontro "Sete di Pace", promosso dalla ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Il Papa ad Assisi nel segno della pace
Il Pontefice è appena arrivato nella cittadina. Nella messa a Santa Marta spiega il significato della sua visita: "siamo qui per pregare insieme il Dio della ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Il Papa ad Assisi: solo la pace è santa
«Solo la pace, non la guerra, è santa». Nel suo discorso Francesco ha messo in guardia dall’indifferenza. «I leader delle nazioni sappiano guardare oltre gli ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
“Un cuore solo e un’anima sola” (At 4, 32)
Si trova in
Eventi