-
La provocazione. Contro i profeti della catastrofe
L’evocazione delle cose ultime sembra a tal punto scomparsa dalle parole della Chiesa, che si è potuto affermare non senza ironia che la Chiesa di Roma ha ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Il Rosario: contemplazione del volto di Cristo
Il Rosario, bellissima e santificatrice preghiera, devozione raccomandata e diffusa, deve allontanare false interpretazioni: la vana credulità (una specie di ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
La provocazione. Ma i cristiani sono gente «felice»?
Le beatitudini sono una chiamata alla felicità. Sappiamo bene che solo quando gli uomini conoscono una ragione per cui vale la pena perdere la vita, cioè ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Don Mazzolari: «Adesso è l'ora dei laici»
Al centro della riflessione mazzolariana sta la ferma convinzione che, in una stagione caratterizzata dalla fine del regime di cristianità, la missione della ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
La Cappella Sistina come "medium" e come messaggio
Verso il convegno "Testimoni Digitali". Il tema dello sguardo (uno sguardo non distaccato e scopico, ma immersivo, aptico e tattile, capace di superre la ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Speciale Ostensione della Sindone. Nel silenzio ti senti chiedere: «Voi chi dite che io sia?»
È un’ombra pallida, il volto, sull’originale, meno netto che nelle immagini ad alta definizione che tutti conosciamo. Occorre sapere e ricordare i racconti ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Così Gesù venne stretto e avvolto
La "sindone" è genericamente un tessuto di lino adottato per usi diversi e che un personaggio di rilievo, uno dei 70 membri del Sinedrio giudaico, Giuseppe di ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Prime visioni crescono all'ombra dei campanili
I cinema parrocchiali, con cinegiornali d'antan e pellicole piene di acciacchi, sono finiti. Morti, superati. Sostituiti dalle sale della comunità, ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Liquidi, digitali e disorientati
Zygmunt Bauman, sociologo di fama mondiale, è stato uno dei protagonisti di «Parabole mediatiche», il convegno su Chiesa e comunicazione organizzato dalla Cei ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Un'Italia anticristiana
Sempre più di frequente il discorso pubblico delle società occidentali mostra un atteggiamento sprezzante, quando non apertamente ostile, verso il ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line