Economo Diocesano e Ufficio Economato
È competenza dell'ufficio dell'Economo Diocesano:
• amministrare sotto l'autorità del Vescovo e secondo gli orientamenti e le decisioni del Consiglio diocesano per gli affari economici, i beni mobili e immobili della Diocesi curando la riscossione di offerte, tasse diocesane e contributi vari; amministrando i contributi Cei per esigenze di culto-pastorale, caritativi nonché redditi e fondi diocesani diversi e provvedendo alla manutenzione ordinaria dei beni immobili della Diocesi;
• redigere, sulla base delle entrate stabili (cf CIC 494,3) il bilancio preventivo e consuntivo delle spese occorrenti per la Diocesi e per le attività che ad essa fanno capo, sottoponendolo al Consiglio Diocesano Affari Economici (CIC 494, 4);
• gestire gli oneri di urbanizzazione provenienti dai Comuni;
• gestire il bilancio degli uffici di Curia;
• gestire il personale dipendente della Curia;
• provvedere alla gestione della Cassa diocesana legati;
• istruire con apposita delega arcivescovile, i decreti circa le quote a carico degli enti ecclesiastici per il sostentamento del clero e predisporre i moduli PO1. All’economo è anche affidata dall'Arcivescovo la rappresentanza legale dell'Ente diocesi in sede civile, limitatamente agli atti di ordinaria amministrazione. Egli è anche l'immediato referente del Comitato per la Promozione del Sostegno Economico della Chiesa.
L’Ufficio Economato è in stretto e abituale rapporto con l’Ufficio Amministrativo Diocesano.
Gli Uffici dell'Economato sono aperti tutta la settimana
(escluso il venerdì e la domenica) dalle ore 9.30 alle ore 12.00
Per i versamenti in economato:
Bonifico su: UBIBANCA IT82K0311104007000000060858
Intestato a: Arcidiocesi di Bari-Bitonto
Causale: motivo versamento, Parrocchia/Confraternita, Comune
Inviare su economato@odegitria.bari.it la documentazione correlata al versamento