-
Il Papa catechista e la gioia incontenibile dei piccoli
La Prima Comunione amministrata personalmente dal Papa a 245 bambini, gesto non previsto, rappresenta un fatto eccezionale nella storia dei viaggi papali
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
San Francesco di Sales, vescovo, brillante scrittore e maestro di spiritualità
Vescovo di Ginevra e Dottore della Chiesa, brillante scrittore e maestro di spiritualità, riuscì a far ritornare in comunione con la Chiesa molti calvinisti ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Domenica 26 gennaio. L'identità e l'unità di un popolo attorno alla Parola «ritrovata»
La Domenica della Parola non vale solo per un giorno ma per tutto l’anno, come il Corpus Domini. Mai come in questo frangente la Chiesa avverte il bisogno ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Sinodo in due sessioni per favorire la partecipazione
L’annuncio del Papa e il volto di una Chiesa sempre più missionaria grazie al coinvolgimento di tutti
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Gmg: i contrasti di Panama e la speranza che porta il Papa
Dopo l’arrivo a Panama, oggi Papa Francesco sarà accolto nel Palazzo presidenziale per la cerimonia di benvenuto. Subito dopo l’incontro con le autorità e i ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
No al fine vita in Puglia: potenziamo le cure palliative
La proposta di legge pugliese sembrerebbe richiamare l’affermazione del diritto all’eutanasia. Vi si rappresenta una scorciatoia rispetto a quelle pratiche di ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
“Io sono stato straniero”
Testo integrale del discorso che Enzo Bianchi, priore della Comunità monastica di Bose, ha pronunciato il 3 ottobre in Senato in occasione della prima Giornata ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Il dovere dei cristiani di sorreggere la pace
Per fermare il conflitto ucraino la diplomazia non è sufficiente: è necessario anche un coinvolgimento dell'opinione pubblica e delle Chiese. Sono ancora ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Santa Caterina, da analfabeta a consigliera di principi e papi
Non andò a scuola, imparò da sola a leggere e scrivere anche se preferì dettare i suoi capolavori. A 16 anni entrò nell'ordine domenicano delle "Mantellate" e ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Giovedì Santo, cosa significa la lavanda dei piedi
Il gesto che compie Gesù nei confronti dei discepoli durante l'Ultima Cena, prima di essere condannato a morte, è raccontato dal Vangelo di Giovanni ed era una ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line