-
Oggi si celebra la Trasfigurazione di Gesù, le cose da sapere
Fu papa Callisto III nel 1457 a estendere questa festa alla Chiesa universale. La data del 6 agosto dipende dal fatto che secondo una tradizione l'episodio ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Padre Athenagoras Fasiolo: la Chiesa ortodossa prosegue con fiducia verso l'unità
I rapporti tra Chiesa cattolica e ortodossa che fa riferimento a Costantinopoli hanno conosciuto notevoli progressi in questi ultimi cento anni. Papa Francesco ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
San Silvestro, il Papa "schiacciato" dai travagli del suo tempo
Il suo lungo pontificato durato 21 anni, dall’anno 314 al 335, è tribolato dalle controversie disciplinari e teologiche, e l’autorità della Chiesa di Roma su ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Quei nove frammenti ossei che Papa Montini volle accanto a sé
Il prezioso dono di Francesco a Bartolomeo è il frutto delle ricerche dell’archeologa Margherita Guarducci
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Gesù profugo nei profughi di questi tempi
Una riflessione del cardinal Gianfranco Ravasi, presidente del Pontificio Consiglio della Cultura: «Giuseppe portò il bambino in Egitto con Maria per sottrarlo ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Anno liturgico. La Quaresima: segni, gesti e parole di un tempo di conversione
Che cos'è la Quaresima? Come si conteggia? Quali le letture? Perché fare digiuno ed elemosina? Alla scoperta del tempo forte che inizia con il Mercoledì delle ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Pellegrinaggio. Le notti di San Pietroburgo in preghiera con san Nicola
La reliquia giunta da Bari lascia Mosca. Milioni in fila
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Santità quotidiana. Don Ciotti: “Essere misericordiosi, denunciare le ingiustizie, incontrare Dio negli ultimi”
Dio ha bisogno della nostra voce per denunciare le ingiustizie e delle nostre mani per soccorrere gli ultimi. Inoltre è Lui che fissa gli appuntamenti con le ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Un incontro di pace nel segno di La Pira
Si terrà a Firenze, dal 24 al 27 febbraio 2022, il convegno della Conferenza episcopale italiana dal tema: “Mediterraneo frontiera di pace”. L’evento segue ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Adozioni gay. No a una «rivoluzione» antropologica, si rischiano gravi conseguenze
Non solo le sentenze che destano stupore ma la carica ideologica che rischia di diventare dittatura culturale
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line