-
Giovani e fede: mostrare loro com’è una vita che si è incontrata con il Vangelo
I giovani cercano adulti disposti a farsi compagni di viaggio, in ricerca con loro verso e dentro la fede, in maniera umile e dialogica. Questi educatori ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Anno liturgico. Capire la Quaresima: segni e parole di un tempo di conversione
Che cos'è la Quaresima? Come si conteggia? Quali gesti si compiono? Quali le letture? Alla scoperta del tempo forte che inizia con il Mercoledì delle Ceneri e ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Il mariologo. Così il Rosario è «forza» per vincere il maligno
Maggioni spiega l'invito del Papa a pregare Maria per proteggere la Chiesa dalle divisioni. «La missione del diavolo è gettare scompiglio»
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Assunzione della B. V. Maria: anticipo della resurrezione della carne
La solennità dell’Assunzione della Vergine celebra la fine della vita terrena di Maria che, come recita il dogma proclamato da Pio XII, l’ultimo in ordine ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
La gioia del Carnevale spiegata da Joseph Ratzinger
In una riflessione pubblicata nel 1974, il Papa emerito spiega perché questa ricorrenza che precede il tempo di Quaresima ha a che fare con l’umanità profonda ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Siria: testimonianza dalla roccaforte jihadista di Idlib: “Resteremo cristiani fino alla morte”
Da Knayeh, non distante da Idlib, ultima roccaforte dei ribelli anti-Assad e dei jihadisti filo-qaedisti del fronte Hayat Tahrir al-Sham (al-Nusra), arriva la ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
La gioia del Risorto nella seconda Messa di Pasqua in pandemia
Con il rito del Resurrexit e l’aspersione è iniziata la Messa della Domenica di Pasqua presieduta dal Papa nella Basilica di San Pietro. Una solenne ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
San Daniele Comboni, il pioniere dei missionari
Fin da giovane scelse di diventare missionario in Africa, dove fu ordinato vescovo, si dedicò all'educazione della gente di colore e lottò instancabilmente ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
20 aprile. Don Tonino Bello, il pastore scomodo che marciò contro la guerra
Papa Francesco il 20 aprile ad Alessano e Molfetta per il 25esimo anniversario della morte di don Tonino Bello, prete, parroco, scrittore e poeta. Il programma ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Le Madri del Monachesimo egiziano: Sarra, Teodora e Sincletica
Alle origini della vita monastica, ci sono tre figure femminili eccezionali che ci hanno lasciato un'eredità spirituale. La loro maternità spirituale non fu ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line