-
Perché i cristiani hanno sempre venerato le reliquie dei testimoni del Vangelo
Onorare il corpo di un santo significa richiamare il modo in cui ha risposto al progetto di Dio e porsi alla sua scuola
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Sabato Santo. Ermes Ronchi: “E’ il tempo del silenzio, del desiderio e dell’attesa”
Ora siamo in esilio, ma un giorno tutti gli abbracci non dati saranno dati. Nel frattempo serbiamo da parte affetti, sorrisi, carezze. La Pasqua sarà anche ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Santa Cristina, la martire torturata dal padre per essersi convertita
Morì a Bolsena, nel Lazio, sotto Dioclezano intorno al 304. Il padre Urbano, ufficiale dell’imperatore, la sottopose a numerosi supplizi, dalla quale ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
San Giorgio, il cavaliere misterioso venerato in tutto il mondo
La devozione popolare verso questo Santo è antichissima e diffusa ovunque. La Chiesa Orientale lo chiama il “Megalomartire” (il grande martire), è patrono di ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Dentro la bellezza. Il leccio di Fatima e l'arma del Rosario
Appare sopra un Quercus ilex, comunemente chiamato leccio, la Vergine Maria, nel 1917, ai pastorelli di Fatima. La simbologia di quest'albero affonda le radici ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
La chiesa e la rete. Cattolici sui social network questione di consapevolezza
Le grandi reti sociali come Twitter, Instagram e Facebook pongono ai credenti e alle realtà ecclesiali una seria questione sullo stile della loro presenza
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Corpus Domini: l’Eucaristia è il racconto della vita di Gesù
Nel regime di cristianità la processione del Corpus Domini era l’occasione di una manifestazione pubblica della fede cattolica, sulla piazza, ma oggi nella ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Pro-Vocati dal Vangelo. Dio c’è e noi dove siamo?
Fino a quando continuiamo ad inseguire la vita, mentre non la viviamo in tutte le sue sfaccettature? Consumiamo tutto, il tempo, lo spazio, le amicizie, il ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
San Francesco di Paola, l'eremita dalla vita piena di prodigi
La sua esistenza fu avvolta in un'aura di soprannaturale dalla nascita alla morte. A 13 anni scelse la vita eremitica vicino a Cosenza, fondò l’Ordine dei ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Domenica della Parola: la Bibbia parla a ognuno di noi
Riflettere, celebrare e approfondire le Sacre Scritture: questo l'obiettivo dell'odierna Domenica voluta, dal 2019, dal Papa che stamane presiede la Messa ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line