-
Liturgia. Vivere la Quaresima fra le ferite del mondo. «Non dimentichiamo chi soffre»
Che cos'è la Quaresima? Come si conteggia? Alla scoperta del tempo forte che prepara alla Pasqua. L'invito alla preghiera per le vittime delle guerre e del ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Lo sforzo di Pio XII per salvare i “fratelli” ebrei
Documenti inediti contenuti nel libro “Pio XII e gli ebrei”, dell’archivista vaticano Johan Ickx, mostrano il grande lavoro di Papa Pacelli e del suo ufficio ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Lo spazio di Dio. Estate, questo tempo buono per scoprire chi amiamo
L’estate è quel momento terribile dell’anno in cui scopriamo che quando d’inverno dicevamo che non pregavamo perché non c’era tempo, dicevamo una bugia...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Lo specchio e l'acqua
Il cammino sinodale della Chiesa
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Lorenzo Milani un profeta tra parole e politica
Celebrare un anniversario di don Lorenzo Milani (27.5.1923 - 26.6.1967), come di tutti i profeti, è parecchio difficile ma...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Ludopatia: una malattia da 100 miliardi di euro
Anziani, disoccupati, ma anche lavoratori e studenti. È questo il mondo del gioco d’azzardo, una delle peggiori piaghe sociali che affligge milioni di famiglie ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Lunedì dopo Pentecoste. Maria «Madre della Chiesa», la prima festa liturgica
Papa Francesco ha fatto inserire da quest’anno nel Calendario Romano la memoria liturgica obbligatoria della «Beata Vergine Maria, Madre della Chiesa», accolta ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Lussuria: l'eros senza pienezza
Vizi Capitali 5. Sette grandi predicatori affrontano i sette canonici peccati
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Ma Gesù Bambino giocava?
La domanda coglie, con la semplicità dei bambini, il cuore del Mistero dell'Incarnazione: Dio che annulla la distanza con l'uomo e si pone accanto a ciascuno ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Ma Gesù potrebbe essere nato davvero nell'anno 0
Il computo degli anni a partire dalla nascita di Cristo è stato deciso da papa Giovanni I nel 525, sulla base di un calcolo elaborato dal monaco Dionigi il ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line