-
Francesco: Dio ci ascolta, per Lui non siamo numeri ma volti e cuori
All'udienza generale il Papa dedica la sua catechesi al Libro dei Salmi, il libro che insegna a pregare. E sottolinea: per pregare basta essere quello che ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Francesco: Dio ci liberi dalla guerra, è solo morte e sconfitta per tutti
Al termine dell’udienza generale, il Papa torna ancora una volta all'Ucraina martoriata dai bombardamenti russi e invita a unirsi a lui e ai vescovi nella ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Francesco: Dio è padre e madre e non smette mai di benedire il mondo
All’udienza generale dalla Biblioteca del Palazzo Apostolico, il Papa esorta a non maledire ma a benedire: “Se tutti noi facessimo così - dice - sicuramente ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Francesco: i giorni del Triduo a casa tra Crocifisso e Vangelo
All'udienza generale dalla Biblioteca Apostolica, il Papa invita i credenti a vivere i riti della Passione e morte di Gesù come "una grande liturgia ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Francesco: i monaci, forza invisibile che sostiene la Chiesa e la sua missione
All'udienza generale il Papa prosegue le catechesi sui testimoni dello zelo apostolico, citando in particolare l'esempio del santo armeno Gregorio di Narek e ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Francesco: il cristiano che prega non teme nulla
Il Papa prosegue il ciclo di catechesi sulla preghiera e afferma che tenacia, coraggio e umiltà sono gli elementi che devono caratterizzare ogni dialogo con ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Francesco: il futuro del mondo sarà di speranza se sarà insieme
All'udienza generale il Papa dedica la catechesi al viaggio apostolico a Budapest e in Slovacchia, concluso una settimana fa, e ricorda gli incontri con le ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Francesco: il primo nemico della fede non è l'intelligenza ma la paura
In Aula Paolo VI Il Papa, all’udienza generale incentrata sui vizi e le virtù, ricorda che la fede è “l’unica virtù che ci è concesso di invidiare” perché ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Francesco: il vero amore non è predatorio, si dona
È la lussuria il vizio su cui il Papa richiama l'attenzione durante l'udienza generale. La catechesi prosegue il ciclo dedicato ai vizi e alle virtù. Il ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Francesco: in Cristo c'è la rivoluzione dell'uguaglianza nella società
All’udienza generale in Aula Paolo VI il Papa richiama i cristiani all’unità, a non creare separazioni e differenze sociali fra i due sessi. Il Papa ricorda ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line