-
La Giornata. Il Papa: fake news e giornalismo di pace, così «la verità vi farà liberi»
Il tema della Giornata delle Comunicazioni sociali del 13 maggio. La Chiesa offre un contributo proponendo una riflessione sulle cause, sulle logiche e sulle ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Comunicazioni sociali: ritrovare la potenza evocativa della parola
Essere responsabili di quanto si fa dentro e fuori la Rete significa assumersi le conseguenze degli spazi in cui viviamo e diventarne parte, cittadini e ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
54ª Giornata mondiale comunicazioni sociali. Ruffini: “Le storie non buone sono le storie raccontate male”
Parla Paolo Ruffini, prefetto del Dicastero per la comunicazione della Santa Sede, a commento del Messaggio di Papa Francesco per la 54ª Giornata mondiale ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Creata "Clerus App", della Congregazione per il Clero, dedicata alle omelie
L’applicazione si rivolge soprattutto ai sacerdoti, ma anche a quanti vogliono avere a disposizione un commento alla Parola di Dio
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Consiglio dei cardinali. Cambiano i media vaticani, al via nuovo portale unificato
Monsignor Dario Edoardo Viganò direttore editoriale ad interim. Il fulcro del sistema è il Centro editoriale vaticano; tre nuovi loghi
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Centro televisivo vaticano. Chiude la Porta Santa in diretta sulla super tv
e liturgie di Papa Francesco del 19 e 20 novembre (Concistoro e fine dell’Anno della misericordia) saranno riprese da 12 telecamere e con inquadrature ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
“The Post”, un film sul buon giornalismo
Con l'ultimo film di Steven Spielberg, al cinema dal 1° febbraio, la CNVF inaugura il ciclo di proposte per approfondire il tema della GMCS
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line