-
Il successo della Bibbia? Sete di verità
Il teologo Melloni: «Ma esistono tendenze ambigue, come la scoperta che si può includere anche la religione nel pacchetto benessere insieme a yoga, malghe e ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
A ottocento anni dalle stimmate, san Francesco continua a influenzare la cultura e l’arte
Otto secoli fa, sul monte della Verna, Francesco di Assisi riceveva le stimmate: secondo le parole di Bonaventura da Bagnoregio, “nelle sue mani e nei suoi ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Il Papa: la letteratura educa cuore e mente, apre all’ascolto degli altri
Francesco indirizza una lettera ai candidati al sacerdozio, e pure agli operatori pastorali e a tutti i cristiani, per sottolineare il “valore della lettura di ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Dibattito. Perché i cattolici a volte faticano a rispondere alle sfide culturali?
Timidi, impreparati, autoreferenziali, chiusi dentro un immaginario povero: da qui la fatica a essere significativi nelle dinamiche contemporanee
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Gesù cercatelo nello scantinato. Il Natale di Buzzati sia il nostro
Un apologo sul consumismo che erode il vero senso della Nascita del Salvatore, tra letteratura e Milano d’oggi
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Il Papa e i bambini di tutto il mondo insieme il 6 novembre
Francesco annuncia al termine dell’Angelus l’iniziativa “Impariamo dai bambini e dalle bambine” che si terrà nell’Aula Paolo VI, grazie al patrocinio del ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Il Papa agli artisti: il vostro genio racconti in modo nuovo il fascino del Vangelo
Il Papa firma la prefazione al volume edito da Marsilio “Una trama divina. Gesù in controcampo” di padre Antonio Spadaro, direttore de La Civiltà Cattolica. ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
The Mystery Man: un’opera iperrealista dell’uomo della Sacra Sindone
La cattedrale di Salamanca ospita una mostra con un’opera d’arte iperrealista e volumetrica del corpo di Cristo. La mostra “pellegrina” girerà i cinque ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
4 ottobre. Tutte le frasi che san Francesco non ha mai detto (ma che tutti citano)
Più che di bufale dovremmo parlare di apocrifi, perché se è vero che il segreto delle fake news è di essere non vere ma verosimili questi aforismi riflettono ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Francesco: nel mondo liquido di oggi c'è bisogno di un nuovo umanesimo
In un videomessaggio alla plenaria del Pontificio Consiglio della Cultura, il Papa indica la necessità di ritrovare “il senso e il valore dell’umano in ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line