-
La devozione. 19 marzo: come e perché pregare san Giuseppe
L'anno indetto da Papa Francesco e la solennità del 19 marzo sono occasione per riscoprire lo sposo di Maria. Ecco i titoli e i tanti modi con cui la Chiesa lo ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Francesco: Maria ottenga la pace ovunque sia il rumore delle armi
Il Papa ha inviato un messaggio alla Chiesa francese, che nei giorni dell’Assunta ha celebrato a Lourdes 150 anni di pellegrinaggi nazionali nel Santuario ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Maria Regina, una festa “nuova” ma dalle radici antiche
Il 22 agosto la Chiesa ricorda la Beata Maria Vergine Regina. Ad istituire questa festa fu nel 1954 Pio XII, che espresse così ciò che già le Sacre Scritture, ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
L'annuncio. Paolo VI e Romero saranno santi. Doppio sì del Papa
Ieri l’autorizzazione ai decreti sui miracoli. Per entrambi riguardano la vita nascente
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
"Dio predilige gli umili perchè l'umiltà fa posto a Dio"
La catechesi del Papa dedicata alla Vergine. "Maria porta una gioia nuova, che è la capacità di affrontare i momenti difficili"
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
San Rocco, il pellegrino che non aveva paura degli appestati
Nativo di Montpellier, in Francia, dopo aver venduto tutti i suoi beni si mise in cammino verso Roma e attraversò l’Italia curando e confortando i malati di ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Le preghiere dei vescovi per gli atti di affidamento a Maria e san Michele
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Santa Cristina, la martire torturata dal padre per essersi convertita
Morì a Bolsena, nel Lazio, sotto Dioclezano intorno al 304. Il padre Urbano, ufficiale dell’imperatore, la sottopose a numerosi supplizi, dalla quale ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Spiritualità. «Mostrami la via»: trovata un'antica preghiera inedita all'angelo custode
Una ricercatrice italiana ha scoperto, trascritto in greco in un manoscritto conservato a Firenze, un carme bizantino per l'orazione personale composto in ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Festa dell'Assunta, ecco le cose da sapere
Il 15 agosto si festeggia l’Assunzione della Vergine Maria al cielo. Per essere stata la Madre di Gesù, Figlio Unigenito di Dio, e per essere stata preservata ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line