-
Il Papa: non rigidi “custodi della verità” ma annunciatori di Cristo che libera
Dopo il ciclo di catechesi dedicate alla preghiera, stamani Francesco, all'udienza generale nel Cortile di San Damaso, ha iniziato un percorso di riflessione ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Il Papa: non saremo eternamente giovani, ma la vecchiaia ci prepara all'eternità
Nella catechesi dell’udienza generale, dedicata ancora all’età anziana, Francesco ricorda che la missione dei vecchi è sfatare “l’illusione tecnocratica di una ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Il Papa: non stancarsi mai di costruire con i giovani l’Arsenale della Pace
"Andate avanti": Francesco lo dice ai membri del Servizio Missionario Giovani, Sermig, presenti all'udienza in Vaticano e a quelli collegati a distanza. Della ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Il Papa: oggi si gioca con missili e bombe, chi crede in Dio dice "no" alla bestemmia della guerra
Nel Sakhir Royal Palace di Awali, Francesco conclude il Forum sul dialogo con i leader delle diverse confessioni. L'invito ad un'azione comune per ricucire le ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Il Papa: oggi una bulimia da social, imparare a comunicare in modo onesto e prudente
All'udienza generale in Piazza San Pietro, ripresa dopo la pausa estiva, Leone XIV conclude l'"itinerario sulla vita pubblica di Gesù" con un'ultima catechesi ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Il Papa: ospitali con i migranti, è amarli come farebbe Dio
Ricordando la Settimana di preghiera per l’unità dei cristiani, Papa Francesco incentra la sua catechesi sull’approdo di Paolo a Malta, ricordando che ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Il Papa: pace e fratellanza nel Mediterraneo, no alla retorica dello scontro di civiltà
La guerra è una follia a cui non ci si può rassegnare mai, non alzare muri e non accettare che si possa morire in mare senza soccorso. Così il Papa ai circa 50 ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Il Papa: pace non è tranquillità, ma ricerca della riconciliazione "sempre e comunque"
La pace di Cristo è frutto della sua morte e risurrezione. Essere operatori di pace è dare la vita escogitando "vie sempre nuove per amare". Nella catechesi ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Il Papa: pace, per favore! Chi fabbrica armi guadagna sulla morte delle persone
Al termine dell'udienza generale, Francesco riprende la parola dopo che un officiale della Segreteria di Stato ha letto catechesi e saluti a causa della ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Il Papa: per il cristiano la meditazione è un modo di incontrare Gesù
All'udienza generale Francesco prosegue il ciclo di catechesi sul tema della preghiera con l'attenzione a quelle varie forme di riflessione secondo il Vangelo ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line