-
Il Papa: i giovani vogliono cambiare. Il mondo vi guarda e impara da voi. Secondo giorno del Papa in Polonia/live
Papa Francesco in tram ha raggiunto il parco a Blonia per l'incontro con i giovani a Cracovia. Si era aperta con l'omaggio alla Madonna Nera nel Santuario di ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Il Papa: i Giubilei, momenti preziosi di riflessione e per fare il punto della vita
Post su X di Francesco dall’account @Pontifex alla vigilia dell’avvio dell’Anno Santo sul tema della speranza. Il 24 dicembre, alle 19, l’apertura della Porta ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Il Papa: i martiri non sono "santini", sono i veri vincitori
In continuità con le catechesi delle scorse settimane, Papa Francecso commenta all'udienza generale del mercoledì in Piazza San Pietro, il brano degli Atti ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Il Papa: i media digitali, un potente mezzo per promuovere la pace
Messaggio di Francesco ai partecipanti al Congresso mondiale Signis, in programma dal 15 al 18 agosto a Seoul: a volte i siti dei media sono diventati luoghi ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Il Papa: i medici sono i servitori della vita dall’inizio fino alla fine
Udienza stamattina di Papa Francesco alla Federazione Internazionale delle Associazioni di Medici Cattolici rappresentata da un gruppo di circa 500 persone. ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Il Papa: i migranti non sono invasori, il loro contributo arricchisce la società
Messaggio per la 108.ma Giornata Mondiale del Migrante e del Rifugiato del 25 settembre: “Il loro lavoro, la loro capacità di sacrificio, la loro giovinezza e ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Il Papa: i migranti sfiniti da fame, malattie, disperazione. Dio cammina con loro
Nel messaggio per la 110ª Giornata Mondiale del Migrante e Rifugiato del 29 settembre, Francesco invita a pregare per chi, in fuga da soprusi e oppressioni, ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Il Papa: i ministeri del Lettorato e dell’Accolitato siano aperti alle donne
Francesco cambia il Codice di Diritto canonico rendendo istituzionale quanto già avviene per prassi: l’accesso delle laiche al servizio della Parola e ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Il Papa: i nonni, artefici della rivoluzione della tenerezza che libera il mondo dalla guerra
Nel messaggio in occasione della seconda Giornata mondiale dei nonni, che cade il prossimo 24 luglio, Francesco esorta a diventare “maestri di un modo di ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Il Papa: i nonni, non pensionati fragili ma persone con talenti da valorizzare
All’udienza generale Francesco parla di Giuditta, eroina biblica, come esempio del contributo che le persone avanti negli anni possono offrire alle famiglie e ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line