-
Il Papa: non origliare né spiare, ma ascoltare. Questo rende buona la comunicazione
Messaggio di Francesco per la 56.ma Giornata Mondiale delle Comunicazioni sociali: “Tanta sfiducia verso l’informazione ufficiale ha causato anche una ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Il Papa: non restare bloccati nel chiuso della propria vita
Non lasciamoci opprimere da una vita egocentrica e non viviamo il Natale come una festa mondana, preoccupandoci solo di che cosa comprare. Francesco lo ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Il Papa: non rigidi “custodi della verità” ma annunciatori di Cristo che libera
Dopo il ciclo di catechesi dedicate alla preghiera, stamani Francesco, all'udienza generale nel Cortile di San Damaso, ha iniziato un percorso di riflessione ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Il Papa: non saremo eternamente giovani, ma la vecchiaia ci prepara all'eternità
Nella catechesi dell’udienza generale, dedicata ancora all’età anziana, Francesco ricorda che la missione dei vecchi è sfatare “l’illusione tecnocratica di una ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Il Papa: non si può partecipare all'Eucaristia senza impegnarsi nella fraternità
Gesù è “forza rinnovatrice” e comunione, ma dobbiamo lasciarci trasformare e dobbiamo superare le tentazioni di rivalità. E' questo il messaggio centrale della ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Il Papa: non stancarsi mai di costruire con i giovani l’Arsenale della Pace
"Andate avanti": Francesco lo dice ai membri del Servizio Missionario Giovani, Sermig, presenti all'udienza in Vaticano e a quelli collegati a distanza. Della ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Il Papa: non venga mai meno la bella tradizione del presepe
La lettera “Admirabile signum” sul significato e il valore di un segno che “suscita sempre stupore e meraviglia”, pubblicata in concomitanza con la visita di ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Il Papa: non viviamo una fede a metà, ricevendo senza dare
Nella Domenica della Divina Misericordia, Francesco invita i fedeli a non cedere all’indifferenza, ma a vivere la condivisione e a chinarsi sulle “ferite” di ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Il Papa: nonni, parte essenziale della società
Francesco ha ricevuto 7.000 anziani partecipanti alla Festa dei nonni. Tra loro una ultracentenaria. Il pontefice: preziosi testimoni «della cultura della vita»
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Il Papa: oggi si gioca con missili e bombe, chi crede in Dio dice "no" alla bestemmia della guerra
Nel Sakhir Royal Palace di Awali, Francesco conclude il Forum sul dialogo con i leader delle diverse confessioni. L'invito ad un'azione comune per ricucire le ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line