-
Bartolomeo I: con il Papa per una data comune della Pasqua tra cattolici e ortodossi
Il Patriarca ortodosso ecumenico parla dell’obiettivo condiviso con Francesco da raggiungere a 17 secoli di distanza dal Concilio di Nicea del 325. Sulla ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Bartolomeo I: Francesco, amato fratello di un "cammino benedetto"
Il Patriarca ortodosso ecumenico si congratula col Papa per il traguardo raggiunto e sottolinea il vincolo di amicizia e di spirito che lo lega a lui: ci lega ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Bartolomeo I: uniti al grido di Francesco in difesa della terra
Il Patriarca di Costantinopoli scrive un messaggio in occasione del 50.mo anniversario dell’Earth Day: l’umanità è a un bivio, la pandemia ha messo a nudo la ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Bartolomeo: "Il dono delle reliquie di Pietro è un passo cruciale verso l'unità"
Intervista con il Patriarca ecumenico di Costantinopoli che racconta la sua sorpresa per l’inatteso regalo di Francesco, indica come unica via per ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Bassetti: “Giovani come aquile, capaci di volare in alto, e non come polli da tenere chiusi in cortile”
50mila giovani di tutta Italia a Roma per Papa Francesco. Un lungo intreccio di strade e pellegrinaggi che si è chiuso con il grido dei giovani "Siamo qui". Il ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Basta mercanti di carne umana
Il Papa all'Angelus: «Accogliere i migranti e custodire i loro valori. Sono vicini al cuore della Chiesa». Poi la visita alla parrocchia romana del Sacro Cuore ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Battezzati e inviati: la Chiesa di Cristo in missione nel mondo
Messaggio del Santo Padre Francesco per la Giornata Missionaria Mondiale 2019
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Benedetto XVI: il Papa è uno, Francesco. L'unità è più forte delle divisioni
Il Papa emerito ricorda, in una intervista, che la storia della Chiesa è sempre stata attraversata da lotte interne e scismi: ma l'unità deve sempre prevalere
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Bergoglio. «Perché loro e non io?» Il carcere nel cuore fin dai tempi di Buenos Aires
Già da prete e, poi, arcivescovo, visitava con frequenza i detenuti. Da Papa ha continuato a farlo
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Bergoglio: vi spiego la teologia del popolo
«Bergoglio si ispira alla teologia del popolo». Questo ritornello è stato ripetuto fin dal minuto dopo l’elezione di papa Francesco. Ma pochi hanno cognizione ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line