-
Dalla crisi non si esce da soli, si esce correndo rischi e prendendo l’altro per mano
Intervista dell’agenzia Télam con Papa Francesco
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Delegazione russa ortodossa da Papa Francesco. I cristiani sono segno di unità e artigiani della pace
“Nel mondo, che sta attraversando un periodo di drammatiche divisioni, non si può sottovalutare il ruolo pacificatore e umanitario delle Chiese”. Nel saluto a ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Dialogo tra le fedi. Il Papa: valorizzare la donna nella società
Al Pontificio Consiglio per il dialogo interreligioso, Francesco sottolinea l'importanza del ruolo della donna, "educatrice alla fraternità universale". E ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Dichiarazione cattolica-luterana. Testimoniare insieme la grazia di Dio
L’incontro tra cattolici e luterani nell’antica cattedrale di Lund e la dichiarazione comune che unitamente hanno sottoscritto al termine della preghiera ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Dichiarazione congiunta: stop alle persecuzioni dei cristiani
Lontano «dalle antiche contese del “Vecchio Mondo”», Francesco e Kirill hanno siglato insieme «la necessità di un lavoro comune tra cattolici e ortodossi» in ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Diciamo “No” alla corruzione
Il Video del Papa per l'intenzione di preghiera di Febbraio, a cura della Rete Mondiale di Preghiera del Papa
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Dieci anni della Evangelii gaudium, Fisichella: testo dalla forza ancora trainante
Il 24 novembre del 2013, a pochi mesi dalla sua elezione, Papa Francesco, promulgava l’esortazione apostolica nella quale ha indicato le priorità che la Chiesa ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Difficile perdonare se contiamo solo sulle nostre forze
Il perdono, dice il Papa spiegando la preghiera del Padre Nostro, «è una grazia che dobbiamo chiedere: “Signore, insegnami a perdonare come tu hai perdonato ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Dio abita la città e cambia la storia attraverso gli ultimi: così il Papa al Te Deum
Papa Francesco celebra nella Basilica vaticana i Primi Vespri della Solennità di Maria Santissima Madre di Dio che si concludono con il canto di ringraziamento ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Dio è vicino: l'omelia del Papa nella seconda Domenica della Parola
Nessuna distanza da Dio e dagli altri: è il messaggio centrale dell'omelia del Papa pronunciata da monsignor Rino Fisichella. A causa della sciatalgia, ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line