-
Il Papa dona una reliquia di San Pietro a Bartolomeo
Papa Francesco ha fatto dono al Patriarca Bartolomeo di un reliquiario contenente una reliquia di San Pietro, in occasione della festa dei Santi Pietro e ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
«L'eutanasia non c'entra con la libertà, è visione utilitaristica della persona»
Francesco ai medici oncologi: «La tecnologia non è a servizio dell’uomo quando lo riduce a una cosa, quando distingue tra chi merita ancora di essere curato e ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Tv2000. Papa Francesco: a volte pregando mi addormento. A Dio piace
La «confessione» a don Marco Pezza nella seconda puntata di "Padre Nostro", il programma di Tv2000 in onda mercoledì 1 novembre
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Papa a San Giovanni Rotondo: le eredità di padre Pio, preghiera, piccolezza e sapienza
Imitiamo san Pio e non lo ammiriamo soltanto: con la preghiera fiduciosa, con il servizio ai bisognosi e con l’incontro con Dio nel Confessionale. Così il Papa ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Il coraggio dei martiri cristiani
Da codardi, gli apostoli diventano coraggiosi grazie allo Spirito Santo. Pronti alla morte, come anche oggi accade a tante persone di fede. Allora il “sistema ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
“Fratres omnes” – fratelli e sorelle tutti
A chi si rivolge Francesco d’Assisi nell’incipit della nuova enciclica
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Papa Francesco: «Non pregate da atei»
Il Pontefice nella prima udienza generale dell'anno introduce la preghiera del Padre nostro spiegando che Dio non ha bisogno di tante parole, ma di cuori ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Francesco: chi abbraccia il Vangelo stringe sempre una Croce
Nel giorno del Giovedì Santo, nell’omelia della Santa Messa del Crisma nella Basilica Vaticana, il Papa ha sottolineato che l’ora dell’annuncio di gioia e ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Francesco: Dio si "contamina" con la nostra umanità e ci salva
All'Angelus il Papa commenta il Vangelo sull'incontro tra Gesù e il lebbroso e li definisce "trasgressori" della legge nel segno della vivinanza e della ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Percorso sinodale. Il Papa: «Diventare una Chiesa della vicinanza»
“Un luogo aperto, una Chiesa dell’ascolto, una Chiesa della vicinanza”. Sono le tre “opportunità” che il Sinodo deve cogliere
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line