-
Bassetti: "Cercare la verità e non amplificare notizie dannose"
“A voi è chiesto di fare cultura, di aiutare gli uomini e le donne a cui vi rivolgete a vivere in questa società con impegno, coraggio, facendo conoscere loro ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Il manifesto della Giornata mondiale delle comunicazioni sociali 2021
La Scuola di Arte Sacra di Firenze “firma” il manifesto che accompagna il lavoro di approfondimento e animazione in vista della 55ª Giornata mondiale delle ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Il Papa: raccontare la vita vera, no all’informazione fotocopia
Nel Messaggio per la 55.ma Giornata Mondiale delle Comunicazioni Sociali sul tema “Vieni e vedi. Comunicare incontrando le persone dove e come sono”, Francesco ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Giornata Comunicazione 2019. Francesco sceglie il tema: “Dalle community alle comunità”
Pubblicato oggi dalla Sala Stampa della Santa Sede il tema scelto da Papa Francesco per la Giornata Mondiale delle Comunicazioni Sociali del 2019: “Siamo ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Comunicazione. Ruffini: “Il Papa ci ricorda che il centro non siamo noi”
Paolo Ruffini, prefetto del Dicastero per la comunicazione della Santa Sede, commenta per il Sir il messaggio del Papa per la Giornata mondiale delle ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Bruxelles. Fake news, l’Europa prova a fare sul serio
Un gruppo di persone dovrà "verificare" nei prossimi mesi la veridicità delle notizie diffuse in Rete
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
L'intelligenza artificiale tema scelto dal Papa per la Giornata Comunicazioni sociali 2024
Francesco ha stabilito il tema per la 58.ma Giornata Mondiale delle Comunicazioni Sociali che si celebrerà il prossimo anno. "Importante guidare gli algoritmi, ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Le fake news e la “logica del serpente”: Papa Francesco nel messaggio per la Giornata mondiale comunicazioni sociali 2018
Il Papa si rivolge al “custode delle notizie” che, “nel mondo contemporaneo, non svolge solo un mestiere, ma una vera e propria missione”. Nella “frenesia ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Il pane e gli occhiali
Rilettura del messaggio del Papa ai comunicatori
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Il Papa: comunicare col cuore in un tempo di contrapposizioni
“L’appello a parlare con il cuore interpella radicalmente il nostro tempo, così propenso all’indifferenza e all’indignazione”, lo scrive Papa Francesco nel ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line