-
Internet, le (troppe) bufale e i social
Come le piume, sparse ovunque dopo che il cuscino è stato squarciato, perse irreparabilmente, impossibili da recuperare. Così, nel 2005, quando Facebook era ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
L'intelligenza artificiale tema scelto dal Papa per la Giornata Comunicazioni sociali 2024
Francesco ha stabilito il tema per la 58.ma Giornata Mondiale delle Comunicazioni Sociali che si celebrerà il prossimo anno. "Importante guidare gli algoritmi, ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
L'opinione pubblica tradita da odio e insulti sul web
Il ruolo dei media nella deriva populista. Ascolto e dialogo come antidoti a stereotipi e superficialità. Non è la rete a "produrre" il razzismo. I populismi ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
La Giornata. Il Papa: fake news e giornalismo di pace, così «la verità vi farà liberi»
Il tema della Giornata delle Comunicazioni sociali del 13 maggio. La Chiesa offre un contributo proponendo una riflessione sulle cause, sulle logiche e sulle ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
La vicenda. Straniero in treno senza biglietto? Non è solo fake news, ma razzismo...
Un passeggero denuncia su Facebook che un ragazzo di colore viaggia senza pagare, perché «in Italia non c'è la certezza della pena». La Rete (e l'odio) si ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Le fake news e la “logica del serpente”: Papa Francesco nel messaggio per la Giornata mondiale comunicazioni sociali 2018
Il Papa si rivolge al “custode delle notizie” che, “nel mondo contemporaneo, non svolge solo un mestiere, ma una vera e propria missione”. Nella “frenesia ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Maffeis: Papa chiede a giornalisti di essere custodi delle notizie
Alla vigilia della Giornata Mondiale delle Comunicazioni Sociali, il direttore dell'Ufficio Comunicazioni Sociali della CEI, don Ivan Maffeis, si sofferma sul ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Messaggio Comunicazioni sociali: don Maffeis (Cei), “di fronte allo sfilacciamento del tessuto sociale rilancia il bisogno di comunità che ognuno ha”
“Il messaggio del Papa rilancia quel bisogno di comunità, di relazione che c’è nel cuore di ciascuno”. Così don Ivan Maffeis, direttore dell’Ufficio nazionale ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Messaggio Giornata Mondiale delle Comunicazioni Sociali: rendere i social opportunità educative, pastorali e spirituali
Il Messaggio di quest’anno ci provoca e ci affida dei compiti importanti. Anzitutto quello di abbattere le barriere culturali e le tentazioni ideologiche che ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Mons. Viganò: un Messaggio, tre tasselli
La riflessione di Mons. Dario Edoardo Viganò sul Messaggio di Papa Francesco, proposta dall'Agenzia Sir
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line