-
È on line chiciseparera.chiesacattolica.it
In questo tempo di prova e di difficoltà per tutti, la Chiesa che è in Italia vuole dare segni di speranza e di costruzione del futuro. A partire dal presente
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Enzo Bianchi: perché tanta opposizione a papa Francesco?
Nella Chiesa sono presenti molti conflitti, che spesso esplodono sui mass media e sui social. Preoccupa l’opposizione a Francesco: cosa è successo perché la ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Etica e umiltà gli antidoti a post-verità e «fake news»
Perché le bufale proliferano nell'era dell'arroganza
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Fabris: "I social network offrono solo un’illusione di democrazia"
“Ormai tutti urlano, e dunque il farlo non è più efficace. Meglio, a volte, un silenzio eloquente. La cultura dei social porta a una polarizzazione delle ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Facebook: chi naviga su web regala dati sensibili agli operatori di rete
L'Autorità italiana Garante per la Protezione dei dati personali: dal 25 maggio prossimo, in vigore nuovo regolamento europeo per la difesa dei dati personali ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Fake news e giornalismo di pace: come è cambiata la comunicazione ai tempi della “società informazionale”
Don Ivan Maffeis, sottosegretario Cei e direttore dell’Ufficio nazionale per le comunicazioni sociali, e Pier Cesare Rivoltella, professore ordinario di ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Francesco agli evangelizzatori digitali: portate Cristo ai più lontani attraverso la rete
Il Papa invia un videomessaggio a “Hechos 29”, l’incontro internazionale di giovani evangelizzatori digitali che si svolge a Monterrey, in Messico il 5 e 6 ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Francesco: “la preghiera umile è ascoltata dal Signore”
Nel suo ultimo tweet, Papa Francesco indica nella preghiera umile la via per ottenere la misericordia del Signore
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Francia. Siti web pro-vita presto fuorilegge? I vescovi scrivono a Hollande
In discussione il primo dicembre all'Assemblea nazionale una legge che chiuderebbe i siti internet di ascolto e sostegno alle donne incerte sull'aborto. ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
G7, il Papa: nessuna macchina dovrebbe scegliere se togliere la vita a un essere umano
Francesco interviene al summit a Borgo Egnazia, in Puglia. Quattro bilaterali, poi l’intervento nella sessione comune con i leader del mondo, ai quali indica ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line