-
Bambini e smartphone: mai prima dei due anni. Arriva una guida per i genitori
No a smartphone e tablet prima dei due anni d’età. Per i pediatri l’esposizione precoce ed eccessiva ai dispositivi tecnologici può avere gravi conseguenze ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Papa Francesco: Dio sceglie il trono della croce
Nuovo tweet di Papa Francesco, nell’odierna solennità di Gesù Cristo, Re dell’Universo: “Mentre i grandi della Terra si costruiscono ‘troni’ per il proprio ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
La storia. Gli spazzini dei social che liberano la rete dall'orrore
Passano infinite ore davanti ai computer, 24 ore su 24, 7 giorni su 7. Quanto siano pagate nessuno lo dice. Ma di certo non navigano nell'oro. Sono un esercito ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
La chiesa e la rete. Cattolici sui social network questione di consapevolezza
Le grandi reti sociali come Twitter, Instagram e Facebook pongono ai credenti e alle realtà ecclesiali una seria questione sullo stile della loro presenza
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Scenari. È in rete il prêt-à-porter della fede
Ce n’è per tutti i gusti: religioni ben strutturate che divinizzano scienza e informazione. La loro arma è nell’idea di futuro e nel riuso di concetti che si ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Germania. Papà e mamma stanno troppo al cellulare: i bimbi scendono in piazza
La singolare protesta è andata in scena ad Amburgo. Il promotore un piccolo di sette anni. Il motto: «Gioca con me, non con il telefono»
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
«Per la Quaresima fate digiuno da WhatsApp»
Don Valentino Porcile, parroco a Genova, lancia la proposta su Facebook: «Spegniamolo almeno due ore al giorno per avere il tempo di guardarsi negli occhi, ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
G7, il Papa: nessuna macchina dovrebbe scegliere se togliere la vita a un essere umano
Francesco interviene al summit a Borgo Egnazia, in Puglia. Quattro bilaterali, poi l’intervento nella sessione comune con i leader del mondo, ai quali indica ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Social. Facebook, Instagram e Twitter: ecco i nuovi account della Chiesa italiana
La Cei sbarca sulle principali piattaforme utilizzate da giovani e meno giovani; l’esordio in coincidenza con l’incontro “Mediterraneo, frontiera di pace" a ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Il Buon Samaritano, ispirazione per chi “abita” i social media
“Verso una piena presenza” è il documento del Dicastero per la Comunicazione che offre una riflessione pastorale sul coinvolgimento delle persone nella sfera ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line