-
Verso il Sinodo. Falabretti: i nostri giovani ci chiedono di essere ascoltati
Il responsabile del Servizio nazionale di pastorale giovanile commenta l'incontro dei ragazzi italiani con papa Francesco e «il suo invito a diventare adulti»
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Incontro a Bari per la pace nel Mediterraneo. Mons. Raspanti (vicepresidente Cei): “Vogliamo creare un modello condiviso”
Manca ormai solo un mese all'incontro di Bari per la pace nel Mediterraneo, convocato dalla Cei, che prevede la partecipazione di vescovi provenienti da tre ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Tv2000. Il Papa: la fede radicata nel Vangelo, non nelle apparizioni
“Ci sono delle esagerazioni sulle apparizioni, la Chiesa è sempre molto prudente": così il pontefice nella puntata di martedì 11 dicembre alle 21.05 di "Ave ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Il Papa nella Giornata del Migrante: "Come Gesù Cristo, costretti a fuggire”
Alla pastorale di milioni di sfollati interni è dedicato quest'anno il Messaggio che il Papa ha scritto per il prossimo 27 settembre 2020. La riflessione parte ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Natalità. De Palo: “In Italia non ci sono le condizioni per vivere dignitosamente con un figlio”
“Oggi il futuro è una minaccia, c’è angoscia. Noi dobbiamo creare le premesse affinché i giovani siano messi nella condizione di realizzare i loro sogni ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Teologia dal Mediterraneo. Don Mignozzi: “Vogliamo tornare a dare speranza dove oggi c’è morte”
Si stanno intraprendendo “piccoli passi” per “un fare teologia che abbandona ogni forma di neutralità, per prendere posizione, per schierarsi, per incarnarsi, ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
"La scuola è un'opportunità di vita unica"
Alcune considerazioni dell'Arcivescovo di Bari-Bitonto mons. Giuseppe Satriano riguardo l'inizio del nuovo anno scolastico
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Incontro Cei su Mediterraneo. Mons. Desfarges (Algeri): “Non possiamo barricarci e costruire muri”
"I Paesi delle due sponde del Mediterraneo dovrebbero chiedersi come fare per aiutare i migranti. Perché sono persone umane che hanno vissuto situazioni ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Il web compie 30 anni: la rete ci ha reso più liberi e solidali?
La rete del terzo millennio è abitata da oltre metà della popolazione mondiale ma sono sempre meno i centri di potere che la gestiscono. Come la Chiesa ha ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Giornalismo. De Luca (Ucsi): “Serve un vaccino per sconfiggere l’infodemia”
Prende il via oggi a Roma il XX Congresso nazionale dell’Unione cattolica della stampa italiana sul tema “Un nuovo inizio per l’informazione”. Un centinaio di ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line