-
Fede e ambiente «Il Creato siamo noi»
«Anche se alcuni faticano a vederlo, ambiente, pace e lavoro sono strettamente collegati e ci riguardano come credenti», afferma don Bruno Bignami, che ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
«Senza fedeli sarà una Pasqua dolorosa»: parla il vescovo di Bari
Cacucci: «Ma vivremo più vicini a chi ora soffre»
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
La preghiera di S. Alfonso Maria de’ Liguori per la Comunione spirituale
In questo periodo di emergenza sanitaria in cui sono sospese in Italia e in altri Paesi le Messe con la partecipazione dei fedeli, il Papa invita alla ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Don Maffeis: la carità, un patrimonio con cui rimettere in piedi il Paese
“Mentre i Paesi europei si chiudono, sono le nazioni povere a mettere un segno di solidarietà incredibile”, sottolinea il sottosegretario della Cei, ricordando ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Torino. L’Arsenale dell’Armonia: oggi diventa realtà l’idea di Madre Teresa
Sermig, il presidente Mattarella inaugura la struttura d’ospitalità per piccoli malati
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Territori al voto. Bari, la sfida del dopo Decaro: «Periferie e giovani siano priorità»
Il 9 giugno il capoluogo rinnoverà la sua amministrazione retta, negli ultimi 2 mandati, da un sindaco ancora molto popolare ma non ricandidabile. ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Satriano: l'incontro dei cresimandi di Bari con il Papa, un'esperienza coinvolgente
Una tappa importante che ci ha fatto ritrovare come comunità diocesana oltre che con la Chiesa universale: così l'arcivescovo di Bari-Bitonto commenta ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Fra' Patton: la Basilica del Santo Sepolcro sarà ancora più bella
Il Custode di Terra Santa spiega come si svolgeranno i lavori di restauro che saranno realizzati in collaborazione anche con le Chiese greco-ortodossa e quella ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Prossima Gmg a Lisbona nel 2022
Come consuetudine nelle Giornate Mondiali della Gioventù è la Messa conclusiva il momento del grande passaggio di testimone tra i giovani del mondo. Il ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Il 13 maggio senza pellegrini al Santuario di Nostra Signora di Fatima. P. Cabecinhas (rettore): “Non si peregrina solo a piedi ma anche con la mente e l’anima”
Per la prima volta nella sua storia, il Santuario di Nostra Signora di Fatima celebra il 13 maggio, senza pellegrini. Le funzioni religiose si svolgono in una ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line