-
«Dio non è una polizza assicurativa contro il rischio»: la Quaresima secondo don Tonino
Nel messaggio di monsignor Vito Angiuli, vescovo della diocesi di Ugento - Santa Maria di Leuca, un aiuto per vivere questo tempo in preparazione alla Pasqua e ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Don Tonino Bello: “La Chiesa è chiamata fuori dai recinti sacri per mettersi sulle strade del mondo”
Anche la Chiesa oggi è chiamata a questa transumanza, a questo passaggio esodale; è chiamata fuori, tirata fuori dai recinti sacri, dal tempio, dai suoi ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
«In quest'ora buia uniamoci nel far salire a Maria la supplica per la pace»
Il Papa scrive ai vescovi di tutto il mondo in vista dell'affidamento alla Vergine della Russia e dell'Ucraina programmato venerdì 25 marzo, solennità ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Cei: "Maggior coinvolgimento dei genitori, dei giovani e degli adulti"
“Lavorare insieme per porre le condizioni con cui aprirsi a nuove forme di presenza ecclesiale”. È l’invito che la Presidenza della Cei rivolge in una lettera ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Ecumenismo, il Papa: molti passi fatti, condivido la sana impazienza a fare di più
A 25 anni dalla firma dell’enciclica “Ut unum sint”, Papa Francesco scrive al cardinale Kurt Koch, presidente del Pontificio Consiglio per la Promozione ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Papa Francesco: all’arcivescovo di Bari, “la basilica di San Nicola ha favorito il movimento ecumenico”
“In questi anni, la Basilica nicolaiana, così singolarmente legata alla Santa Sede, ha saputo bene manifestare la sua specifica vocazione finalizzata a dare ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
La vicinanza della CEI alla Chiesa del Nicaragua
Pubblichiamo di seguito la lettera che il Presidente della CEI, Card. Matteo Zuppi, ha inviato a Mons. Carlos Enrique Herrera Gutiérrez, Vescovo di Jinotega e ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Padre Pio . L’ultima lettera scritta a Paolo VI: «Grazie per l’Humanae vitae»
Fin dagli anni ’60 intercorse un’autentica amicizia, testimoniata da un carteggio, tra il cappuccino e Montini
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Scuola. Il «grazie» dei vescovi agli insegnanti di religione
A 25 anni dalla Nota pastorale sull’Irc, i pastori della Chiesa italiana fanno sentire la vicinanza e l’incoraggiamento ai docenti di questa materia scelta ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Lettera alla parrocchia di “nessuno”
Pubblichiamo il testo della consueta lettera che il Centro di orientamento pastorale diffonde al temine della Settimana di aggiornamento. Quest’anno, al centro ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line