-
Vademecum contro racket e usura: bloccarli subito, appena si manifestano
Il monitoraggio dei comitati e delle associazioni antiusura, delle parrocchie e delle organizzazioni laiche, permette di cogliere la presenza di prestiti ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Coronavirus. Il pane, le suole delle scarpe, le zampe del cane: cosa c'è da sapere
L'Istituto Superiore di Sanità ha risposto con chiarezza ad alcuni interrogativi e notizie infondate che stanno circolando su whatsapp e su gli altri social ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Esitazione vaccinale. Quattro mosse per sconfiggerla. Uno studio dell’Università Cattolica
Tempo, consapevolezza, personalizzazione, confidenza. Sono i quattro pilastri che sorreggono il fenomeno della cosiddetta esitazione vaccinale ed è su questi ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Fine vita, la Puglia vuol fare da sé. I vescovi: «Siano assistiti i malati»
È il primo caso in Italia: Bari tenta la strada della legge regionale
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
No, non è un bel giorno. La legge sulle Dat, i soldati in Niger
Non è stato un bel giorno per l’Italia, questo giovedì 14 dicembre 2017. Proprio per nulla, anche se ci sono numerosi politici e opinionisti che lo definiscono ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Social. Così Facebook misurerà (con superficialità) l'autorevolezza dei media
Eppure, un sistema semplice ci sarebbe: in Italia basterebbe che Facebook aprisse una collaborazione con l’Ordine dei giornalisti e la Federazione degli ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Azzardo. La Consulta dà ragione alla Puglia: legittimo fissare distanze dalle sale slot
La sentenza della Corte Costituzionale dà alla Regione la possibilità di stabilire una distanza minima tra le sale da gioco e i luoghi sensibili, come scuole, ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
La lezione di Enzo Bianchi al Csm: ecco come umanizzare la giustizia
Per il fondatore della Comunità di Bose serve «la certezza della pena, ma anche la certezza della speranza. Solo così la giustizia è attenta alle persone»
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Abusi. Papa Francesco: le ferite “non vanno mai prescritte”
Papa Francesco scrive una Lettera al Popolo di Dio, soffermandosi sulle conseguenze causate dagli “abusi sessuali, di potere e di coscienza commessi da un ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Il decalogo del buon comunicatore
Nasce la Carta di Assisi per un giornalismo all'insegna del rispetto della persona, firmata anche da vari esponenti delle religioni monoteistiche. Un libro ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line