-
"Ri-educhiamoci alla sobrietà"
Lettera di Natale a cura del Tavolo Diocesano "Laudato Si’" e del Servizio Diocesano di Pastorale Sociale e del Lavoro
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
5 febbraio. La Giornata contro lo spreco: nel 2020 meno cibo buttato via
Effetto pandemia, nel 2020 le famiglie hanno buttato via 3,8 chili in meno in beni alimentari. Salvate 220mila tonnellate. «Ora recuperare scarti da parte ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
49ª Settimana sociale. Mons. Santoro: “Promuovere dialogo ad oltranza con tutti purché si porti avanti il bene dei popoli”
“Non possiamo prescindere dall’emergenza sanitaria e dai volti di coloro che stanno soffrendo a causa del Covid e dell’inquinamento ambientale: la ‘minaccia’ ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
60 città italiane dicono no alle slot
Sabato 7 e domenica 8 maggio la mobilitazione nazionale: da ogni ritrovo Slotmob d’Italia verrà poi inviata una lettera appello al presidente delle Repubblica, ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
“Il lavoro, un’alleanza sociale generatrice di speranza”
Messaggio dei vescovi per la festa dei lavoratori
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
“La misericordia del Signore, per ogni essere vivente”
Messaggio per la 11ª Giornata Nazionale per la Custodia del Creato
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
“Nella speranza, la dignità del pane”
Messaggio dela Commissione Episcopale per i problemi Sociali e il Lavoro, la Giustizia e la Pace per la giornata del 1° maggio 2015
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
“The Economy of Francesco”. Bruni (Comitato organizzatore): “C’è un pensiero dei giovani sul mondo che va preso molto sul serio”
Dal 26 al 28 marzo 2020 la città di Assisi sarà protagonista dell’evento “The Economy of Francesco”, una tre giorni dedicata ai giovani economisti e ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
«All'1% della popolazione il 99% della ricchezza»
È la stima-choc dell'Oxfam per il 2016. L'Italia al quinto posto con 1,6 milioni di super possidenti. Dati presentati a Davos, alla vigilia del Forum.
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
«Con i giovani Francesco vuole cambiare il mondo»
Il Papa ha affidato all’economista dei Focolarini la direzione dell’incontro che si è aperto il 19 novembre via Web. Perché un sistema più giusto che sappia ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line