-
San Sebastiano, l'ufficiale che aiutava di nascosto i cristiani perseguitati
Era un cavaliere che si avvalse dell'amicizia con l'imperatore Dioclezano per recare soccorso ai cristiani incarcerati e condotti al supplizio. Avrebbe fatto ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
San Giovanni Crisostomo, l'oratore instancabile
Il soprannome “crisostomo, bocca d’oro”, gli fu dato dai bizantini per la sua straordinaria eloquenza oratoria. È dottore della Chiesa, fu patriarca di ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Santa Teresa d'Avila, la prima donna Dottore della Chiesa
Teresa di Gesù (1515-1582), la riformatrice del Carmelo, venne beatificata nel 1614 e canonizzata nel 1622. Nel 1970 papa Paolo VI la proclamò Dottore della ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Dopo la morte Inferno o Paradiso. Cosa ci attende
Il documento «Ad resurgendum cum Christo» sulla cremazione ci fa riflettere sulla nostra vita dopo la morte. Dobbiamo avere paura. Ecco cosa dice il Catechismo
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
San Lorenzo, il martire dei poveri che fa "lacrimare" il cielo
Anche se ha ispirato opere d’arte, testi di pietà e detti popolari per secoli, è una leggenda che il diacono scelto da papa Sisto II per assistere gli orfani e ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
P. Cantalamessa: incontro con Cristo spartiacque della vita
Padre Cantalamessa, dedicando la propria riflessione al posto che Gesù occupa nella storia umana, pone queste domande: Cristo è anche il centro della mia vita, ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Don Primo Mazzolari, sessant’anni di profezia
L’immagine della navigazione gli risultava congeniale: “Certo, chi sta in alto sulla nave, vede meglio, vede tutto. La rotta della nave è nel suo sguardo che ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
San Luigi Gonzaga, il nobile che morì per aiutare gli appestati
Figlio del marchese Ferrante Gonzaga, nacque il 19 marzo del 1568. Fin dall'infanzia il padre lo educò alle armi ma lui decise poi di entrare nella compagnia ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Papa emerito. Benedetto XVI: «Sono in pellegrinaggio verso Casa»
Ecco il testo della lettera recapitata alla sede romana del Corriere e indirizzata a Massimo Franco, che gli aveva scritto esprimendo le sue preoccupazioni dei ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
San Marco “lo stenografo” di Pietro
Dell’evangelista Marco, nato da famiglia ebrea benestante, si sa soltanto quanto riferiscono gli Atti degli Apostoli e alcune lettere dei santi Pietro e Paolo
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line