- 
                              
                                
                                La festa. Epifania: il coraggio dei Magi, la poesia di Turoldo
                              
                              
                              L'Epifania ci aiuta a capire che Gesù è il Signore di tutte le genti. Lo sguardo ai Magi per imparare a dire grazie. E padre Turoldo li chiama "i santi più ...
                              
                                Si trova in
                                
                                  
                                    Pubblicazioni
                                    
                                      /
                                      
                                    
                                  
                                
                                
                                  
                                    Articoli on-line
                                    
                                  
                                
                              
                             
                          
                            - 
                              
                                
                                San Matteo, l'esattore delle tasse conquistato da Gesù con un "Seguimi"
                              
                              
                              Viveva a Cafarnao ed era pubblicano, cioè esattore delle tasse, una categoria malvista nella società ebraica. Seguì Gesù con grande entusiasmo, come ricorda ...
                              
                                Si trova in
                                
                                  
                                    Pubblicazioni
                                    
                                      /
                                      
                                    
                                  
                                
                                
                                  
                                    Articoli on-line
                                    
                                  
                                
                              
                             
                          
                            - 
                              
                                
                                Sant'Anna e Gioacchino, la coppia ritenuta indegna che generò Maria
                              
                              
                              Essendo sterili e anziani non avevano avuto figli e questo era considerato per gli ebrei un segno della mancanza della benedizione e del favore divini. I due ...
                              
                                Si trova in
                                
                                  
                                    Pubblicazioni
                                    
                                      /
                                      
                                    
                                  
                                
                                
                                  
                                    Articoli on-line
                                    
                                  
                                
                              
                             
                          
                            - 
                              
                                
                                Festa del nome Santissimo di Maria
                              
                              
                              
                              
                                Si trova in
                                
                                  
                                    Eventi
                                    
                                  
                                
                              
                            
 
                          
                            - 
                              
                                
                                Sabato Santo, perché è giorno di silenzio e non ci sono celebrazioni
                              
                              
                              Il giorno prima della Pasqua è aliturgico, cioè privo di celebrazioni in tutte le chiese, in attesa della Veglia solenne che viene celebrata a partire da ...
                              
                                Si trova in
                                
                                  
                                    Pubblicazioni
                                    
                                      /
                                      
                                    
                                  
                                
                                
                                  
                                    Articoli on-line
                                    
                                  
                                
                              
                             
                          
                            - 
                              
                                
                                «Ed ecco che cosa è bello o che cosa dà gioia, se non l’abitare dei fratelli insieme!» (Sal 132)
                              
                              
                              OMELIA DI SUA SANTITA’ K.K. BARTOLOMEO ARCIVESCOVO DI COSTANTINOPOLI – NUOVA ROMA E PATRIARCA ECUMENICO DURANTE LA VISITA AL PONTIFICIO SEMINARIO PUGLIESE PIO ...
                              
                                Si trova in
                                
                                  
                                    Pubblicazioni
                                    
                                      /
                                      
                                    
                                  
                                
                                
                                  
                                    Articoli on-line
                                    
                                  
                                
                              
                             
                          
                            - 
                              
                                
                                Santa Chiara, la nobile bambina che imitò Francesco abbracciando la povertà
                              
                              
                              Sette anni dopo il gesto di Francesco che si spogliò delle vesti, Chiara della nobile e ricca famiglia degli Offreducci fugge da casa per raggiungerlo alla ...
                              
                                Si trova in
                                
                                  
                                    Pubblicazioni
                                    
                                      /
                                      
                                    
                                  
                                
                                
                                  
                                    Articoli on-line
                                    
                                  
                                
                              
                             
                          
                            - 
                              
                                
                                Media Cei. La preghiera del Rosario per l'Italia dal Santuario Sacro Fonte della Vena
                              
                              
                              Questa volta andrà in onda dal Santuario Sacro Fonte della Vena di Piedimonte Etneo, in provincia di Catania. A guidarlo sarà il vescovo di Acireale, mons. ...
                              
                                Si trova in
                                
                                  
                                    Pubblicazioni
                                    
                                      /
                                      
                                    
                                  
                                
                                
                                  
                                    Articoli on-line
                                    
                                  
                                
                              
                             
                          
                            - 
                              
                                
                                Angeli Custodi, "compagni di cammino"
                              
                              
                              Oggi la Chiesa cattolica festeggia gli Angeli Custodi, memoria liturgica che si celebra dal 1670 il 2 ottobre, data fissata da Clemente X. Papa Francesco li ha ...
                              
                                Si trova in
                                
                                  
                                    Pubblicazioni
                                    
                                      /
                                      
                                    
                                  
                                
                                
                                  
                                    Articoli on-line
                                    
                                  
                                
                              
                             
                          
                            - 
                              
                                
                                San Vincenzo de' Paoli, il gigante della carità
                              
                              
                              Francese originario della Guascogna, sacerdote a 19 anni, fondò i Preti della Missione (Lazzaristi) e insieme a santa Luisa de Marillac, le Figlie della Carità ...
                              
                                Si trova in
                                
                                  
                                    Pubblicazioni
                                    
                                      /
                                      
                                    
                                  
                                
                                
                                  
                                    Articoli on-line