-
Ecumenismo. Verso una teologia delle religioni
«A ognuno di voi è stata assegnata da Dio una regola e una via, mentre se Egli avesse voluto avrebbe fatto di voi una comunità unica. Ma non ha fatto questo ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
“Segni”, i miracoli eucaristici da Lanciano a Sokolka
Presentato in anteprima alla Filmoteca Vaticana il documentario promosso dal Dicastero per la comunicazione e ispirato alla mostra sui miracoli eucaristici ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
“Il tuo amore è per sempre”: la speciale liturgia davanti alla Sindone
Dalla Cattedrale di Torino preghiera e contemplazione guidata da monsignor Cesare Nosiglia. "la Sindone è il Vangelo comunicato non con lo scritto o le parole ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Santa Marta, la donna tuttofare “rimproverata” da Gesù
Il Vangelo ce la presenta come una signora di casa sollecita e indaffarata tanto da ricevere il richiamo di Gesù ricevuto in casa come ospite. Protettrice di ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Antonio di Padova, il santo delle piccole grandi cose
Il 13 giugno, la Chiesa celebra la memoria di sant'Antonio di Padova, uno dei santi più amati nel mondo. Fine teologo francescano, è noto per i suoi miracoli ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Miracoli eucaristici, faro di fede anche nei momenti di crisi
Nei Santuari di Lanciano e Bolsena si conserva la memoria di due eventi il cui messaggio continua a convertire i cuori. La pandemia non ha impedito ai ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
500 anni dopo Lutero. Il cardinale Kasper: «L'ecumenismo? Teologia e incontro»
"Per Francesco l'ecumene è priorità e si fonda su fiducia e amicizia reciproca; gli accordi scritti vengono poi"
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Santa Teresa del Bambin Gesù, la Santa dei paradossi
La vicenda umana e spirituale di Teresina di Lisieux è una delle più paradossali della storia della Chiesa che la festeggia il 1° ottobre. Morta quasi ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
San Gennaro, dal martirio al miracolo del sangue: le cose da sapere
È uno dei Santi più amati grazie anche alla fede calorosa dei napoletani che lo hanno eletto a patrono della città dopo averla salvata da pestilenze ed ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
San Pasquale Baylón, il portinaio che spiegava il mistero eucaristico
Non era né prete, né teologo ma un umile questuante e addetto alla portineria nel convento dei francescani Alcantarini di Santa Maria di Loreto dove arrivavano ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line