-
San Gennaro, dal martirio al miracolo del sangue: le cose da sapere
È uno dei Santi più amati grazie anche alla fede calorosa dei napoletani che lo hanno eletto a patrono della città dopo averla salvata da pestilenze ed ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
San Gennaro, dal martirio al miracolo del sangue: le cose da sapere
È uno dei Santi più amati grazie anche alla fede calorosa dei napoletani che lo hanno eletto a patrono della città dopo averla salvata da pestilenze ed ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
San Giacomo, l'apostolo che fa camminare l'Europa
Era discepolo di Gesù, assistette con Pietro alla Trasfigurazione, alla resurrezione della figlia di Giairo e alla notte del Getsemani. Morì martire nel 42. La ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
San Giorgio, il cavaliere misterioso venerato in tutto il mondo
La devozione popolare verso questo Santo è antichissima e diffusa ovunque. La Chiesa Orientale lo chiama il “Megalomartire” (il grande martire), è patrono di ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
San Giorgio, il cavaliere misterioso venerato in tutto il mondo
La devozione popolare verso questo Santo è antichissima e diffusa ovunque. La Chiesa Orientale lo chiama il “Megalomartire” (il grande martire), è patrono di ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
San Giovanni Bosco, storia di un padre e maestro della gioventù
Fondatore dei Salesiani e delle Figlie di Maria Ausiliatrice, fu canonizzato alla chiusura dell’anno della Redenzione nel 1934. Il 31 gennaio 1988 Giovanni ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
San Giovanni Bosco, storia di un padre e maestro della gioventù
Fondatore dei Salesiani e delle Figlie di Maria Ausiliatrice, fu canonizzato alla chiusura dell’anno della Redenzione nel 1934. Il 31 gennaio 1988 Giovanni ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
San Giovanni Bosco, storia di un padre e maestro della gioventù
Fondatore dei Salesiani e delle Figlie di Maria Ausiliatrice, fu canonizzato alla chiusura dell’anno della Redenzione nel 1934. Il 31 gennaio 1988 Giovanni ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
San Giovanni Crisostomo, l'oratore instancabile
Il soprannome “crisostomo, bocca d’oro”, gli fu dato dai bizantini per la sua straordinaria eloquenza oratoria. È dottore della Chiesa, fu patriarca di ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
San Giovanni evangelista, il discepolo che Gesù amava
Il biblista Gianfranco Ravasi ci guida alla scoperta di una delle figure di spicco fra i discepoli di Gesù, autore del quarto Vangelo, testo caratterizzato da ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line