-
Santa Teresa d'Avila, la prima donna Dottore della Chiesa
Teresa di Gesù (1515-1582), la riformatrice del Carmelo, venne beatificata nel 1614 e canonizzata nel 1622. Nel 1970 papa Paolo VI la proclamò Dottore della ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Zuppi presidente della Cei: “il cristiano deve diventare un artigiano di pace”
Dalle parole pronunciate appena eletto arcivescovo di Bologna a quelle di questi giorni, dedicate al dramma della guerra e all'urgenza della pace. Ecco alcuni ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Don Bosco, padre e maestro al fianco dei giovani
Nel giorno in cui la Chiesa fa memoria di don Bosco, ripercorriamo la sua vita con alcune riflessioni dei Pontefici, tra cui Francesco che lo ha ricordato ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
San Francesco, il giovane spensierato a cui Dio chiese di riparare la Chiesa
È il Santo che ha segnato un’epoca. Nato ad Assisi nel 1182, visse una giovinezza ricca di piaceri. Poi, la chiamata e la conversione. Abbandonò ogni ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
San Vincenzo de' Paoli, il gigante della carità
Francese originario della Guascogna, sacerdote a 19 anni, fondò i Preti della Missione (Lazzaristi) e insieme a santa Luisa de Marillac, le Figlie della Carità ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Santa Chiara, la nobile bambina che imitò Francesco abbracciando la povertà
Sette anni dopo il gesto di Francesco che si spogliò delle vesti, Chiara della nobile e ricca famiglia degli Offreducci fugge da casa per raggiungerlo alla ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Edith Stein, il dono della vita contro l’intolleranza
“Martire, donna di coerenza, donna che cerca Dio con onestà, con amore e donna martire del suo popolo ebraico e cristiano”. Papa Francesco aveva definito così ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
San Tommaso d'Aquino, e la teologia diventò santità
Domenicano, Dottore della Chiesa, di origini nobili, si formò nel monastero di Montecassino e divenne maestro negli studi di Parigi, Orvieto, Roma, Viterbo e ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
San Francesco di Sales, il pastore che "convertì" i calvinisti precursore dei giornali
Vescovo di Ginevra e Dottore della Chiesa, brillante scrittore e maestro di spiritualità, riuscì a far ritornare in comunione con la Chiesa molti calvinisti ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
San Sebastiano, l'ufficiale che aiutava di nascosto i cristiani perseguitati
Era un cavaliere che si avvalse dell'amicizia con l'imperatore Dioclezano per recare soccorso ai cristiani incarcerati e condotti al supplizio. Avrebbe fatto ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line