Filtra i risultati. Tipo di elemento Seleziona tutti o nessuno Collezione Pagina Evento File Cartella Immagine Collegamento Notizia Luogo di culto Persona Pubblicazione Struttura amministrativa Video Nuovi elementi da Da ieri Nell'ultima settimana Nell'ultimo mese Da sempre Risultati Iscriviti a un feed RSS sempre aggiornato. 6 elementi soddisfano i criteri specificati Ordina per rilevanza Data (prima i più recenti) alfabeticamente “Per la validità dei sacramenti formule e materia non possono essere modificati” Di fronte al perpetuarsi di abusi liturgici, con la Nota “Gestis verbisque” il Dicastero per la Dottrina della Fede ribadisce che le parole e gli elementi ... Si trova in Pubblicazioni / Articoli on-line Aperti al mistero, avendo cura della fede dei semplici Un commento alle nuove norme sui presunti fenomeni soprannaturali Si trova in Pubblicazioni / Articoli on-line Così Ratzinger distingueva tra soprannaturalità e frutti spirituali Nel libro intervista con Vittorio Messori “Rapporto sulla fede” il futuro Benedetto XVI parlava dei criteri per giudicare i presunti fenomeni soprannaturali. ... Si trova in Pubblicazioni / Articoli on-line Dignitas infinita: “Dignità della persona è verità universale che va riconosciuta” Dalla guerra alla povertà, dalla violenza sui migranti a quella sulle donne, dall’aborto alla maternità surrogata all’eutanasia, dalla teoria del gender alla ... Si trova in Pubblicazioni / Articoli on-line Dove conservare le ceneri dei defunti? Due risposte della Dottrina della Fede Il cardinale Zuppi aveva chiesto se possibile tenerle in luoghi comuni simili agli ossari e se si poteva prevedere la conservazione di una minima parte in un ... Si trova in Pubblicazioni / Articoli on-line Nuove norme sui presunti fenomeni soprannaturali Dal nulla osta al giudizio negativo: sono 6 i diversi voti per discernere i casi contenuti nel documento del Dicastero per la Dottrina della Fede approvato dal ... Si trova in Pubblicazioni / Articoli on-line