-
Giornata Creato, il Papa: rispondiamo coi fatti al “grido amaro” della Terra
Stiamo raggiungendo un punto di rottura, serve una conversione ecologica individuale e comunitaria: nel messaggio per la Giornata mondiale di preghiera per la ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Il 1° settembre. Giornata del Creato, la Cei: torniamo al gusto del pane
Guarda all'Eucaristia e al più semplice e prezioso dono della terra il messaggio dei vescovi italiani per la Giornata del creato. Mangiare insieme scuola di ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Fede e ambiente «Il Creato siamo noi»
«Anche se alcuni faticano a vederlo, ambiente, pace e lavoro sono strettamente collegati e ci riguardano come credenti», afferma don Bruno Bignami, che ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
1 settembre. Nella Giornata del Creato la preghiera di 2,2 miliardi di cristiani
Da oggi per 34 giorni i cristiani di tutto il mondo pregano per rinnovare la propria relazione con Dio e con la Creazione. Parla padre Kureethada (Dicastero ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Grave crisi planetaria, Francesco ai cristiani: operiamo per la casa comune
All'udienza generale in Aula Paolo VI, la prima di settembre, il Papa ricorda che oggi comincia il Tempo del Creato 2021 ed annuncia per i prossimi giorni un ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Giornata del Creato. La transizione ecologica chiede un nuovo patto sociale
Guarda alla Settimana sociale di Taranto il Messaggio Cei per la Giornata per la custodia del Creato che sarà celebrata il 1° settembre. La Laudato si' bussola ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Il Papa: è tempo di una giustizia riparativa, si cancelli il debito dei Paesi poveri
Nel Messaggio per la Giornata Mondiale di Preghiera per la Cura del Creato, il Pontefice ricorda che il “Giubileo della Terra” è “un tempo per dare libertà ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Chiese d'Europa per il Tempo del Creato: viverlo in spirito ecumenico
In un comunicato congiunto le Chiese e le Conferenze episcopali d'Europa invitano a trasformare il periodo scelto dal Papa per recuperare la relazione con il ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Ecologia integrale. Santa Sede: serve una nuova “cittadinanza ecologica”
Il tavolo interdicasteriale della Santa Sede ha presentato oggi un documento sull’ecologia integrale, a cinque anni dalla pubblicazione della Laudato si’. “In ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
“Vivere in questo mondo con sobrietà, con giustizia e con pietà. Per nuovi stili di vita”. Il Messaggio per la 15° Giornata del Creato
I vescovi delle due Commissioni della Cei, per i problemi sociali e il lavoro, la giustizia e la pace, e dell'Ecumenismo e il dialogo, hanno elaborato un ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line