-
È on line chiciseparera.chiesacattolica.it
In questo tempo di prova e di difficoltà per tutti, la Chiesa che è in Italia vuole dare segni di speranza e di costruzione del futuro. A partire dal presente
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Social. Facebook, Instagram e Twitter: ecco i nuovi account della Chiesa italiana
La Cei sbarca sulle principali piattaforme utilizzate da giovani e meno giovani; l’esordio in coincidenza con l’incontro “Mediterraneo, frontiera di pace" a ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
«Contro le fake news un’alleanza tra giornalisti, editori e giganti del web»
Nel suo "Manuale di diritto dell’informazione e della comunicazione", giunto all’ottava edizione, il professore Ruben Razzante risponde alle sfide della ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Sui social per incontrare e ascoltare. E non da narcisi indignati
E adesso? Da dove parto per mettere in pratica sui social, su WhatsApp o su Messenger, il Messaggio del Papa per la Giornata mondiale delle comunicazioni ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Papa: con l'Ascensione il Signore ci ricorda che la meta è il Cielo
"Con la sua Ascensione il Signore risorto attira il nostro sguardo al Cielo, per mostrarci che la meta del nostro cammino è il Padre". Così Francesco con un ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Rabbino David Fox Sandmel: “La sfida è vincere gli haters e fare in modo che il bene faccia notizia”
David Fox Sandmel è uno dei direttori dell’Anti-Defamation League, forse la più autorevole organizzazione di monitoraggio e contrasto all’antisemitismo nel ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Le fake news non possono trasformare il verosimile in vero
I contenuti, i valori, i progetti che possono consentirci di affrontare i problemi concreti vengono oggi espressi da altri soggetti, che finiscono per svolgere ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Discorsi di odio e fake news sul web. I giornalisti europei si interrogano: “Cosa ci rende così arrabbiati?
Discorsi di odio, fake news, disinformazione. Giornalisti ed esperti della comunicazione di tutta Europa si sono riuniti in questi giorni a Helsinki e ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Cronaca e politica, le fake news sono in aumento
Nei primi due mesi del 2019 è cresciuta la disinformazione online prodotta in Italia: +10% nel giorno medio di gennaio, +4% a febbraio. È quanto rileva il ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Il web compie 30 anni: la rete ci ha reso più liberi e solidali?
La rete del terzo millennio è abitata da oltre metà della popolazione mondiale ma sono sempre meno i centri di potere che la gestiscono. Come la Chiesa ha ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line