-
GMG: amicizia e accoglienza oltre i confini
Il gemellaggio Bari – Cucujaes. Il gemellaggio prima della GMG è un dono che aiuta a rivedere le prospettive a volte tralasciate nella quotidianità
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Tremila kilometri in pullman/2
Seconda parte del resoconto del viaggio dei giovani della diocesi di Bari-Bitonto. Dopo un'avventurosa traversata in corriera dell'Italia, della Francia e ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Tremila kilometri in pullman/1
Da Bari a Lisbona, passando per Barcellona e Porto: prima puntata di un viaggio denso di significato
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Da Karol Wojtyla a Jorge Mario Bergoglio: la storia delle Gmg
Dal primo al 6 agosto 2023 ci si ritrova a Lisbona, in Portogallo. Quando sono nate, perché e cosa sono le Giornate mondiali della gioventù. L'intuizione di ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
La Repubblica si costruisce partendo dai più giovani
La nostra Costituzione è il meglio non solo per il suo contenuto etico e giuridico, ma anche per il metodo con cui è nata. Tre tradizioni culturali e politiche ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Milani, cosi lontano da questa politica
Lorenzo Milani ci aiuta a parlare e a formare alla politica credenti aperti al mondo e a collaborare con tutti gli uomini e le donne che vogliono un mondo più ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Lorenzo Milani un profeta tra parole e politica
Celebrare un anniversario di don Lorenzo Milani (27.5.1923 - 26.6.1967), come di tutti i profeti, è parecchio difficile ma...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Don Lorenzo Milani, rileggiamolo per non tradirlo, non riduciamolo a un santino
A 100 anni dalla nascita, tornare alla fonte, ricontestualizzare le citazioni, uscire dal sentito dire, è il modo più fedele di ricordare don Lorenzo Milani, ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
«Maggio è il mese della Vergine dal XIII secolo e deve molto a san Filippo Neri»
Rosari, processioni, fiori. Perché? Da quando? Sul settimanale "Maria con te" risponde padre Gian Matteo Roggio che cita san Paolo VI: «A maggio le nostre ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Ecco perché il mese di maggio è dedicato alla Madonna
Dal Medioevo alla tradizione nata nel collegio romano dei Gesuiti per contrastare l’immoralità diffusa tra gli studenti fino alla devozione di San Filippo Neri ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line