-
Il cardinale Zuppi a Mosca il 28 e 29 giugno per trovare vie “per una giusta pace”
Dopo la tappa a Kyiv all’inizio del mese, prosegue la missione del presidente della CEI come incaricato del Papa per “allentare le tensioni” del conflitto in ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Papa e Zelensky: al centro dell’udienza la “situazione umanitaria e politica” dell’Ucraina
Incentrata sui temi umanitari e politici legati alla guerra in Ucraina l'udienza di Papa Francesco a Zelensky, al termine di una giornata densa di impegni ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
«Dalle stragi di civili alle bombe a grappolo, quanti trattati violati»
«È stato valicato ogni limite» spiega Edoardo Greppi, docente di Diritto internazionale all’Università di Torino e Presidente dell’Istituto internazionale di ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Morti nel Mediterraneo: mons. Printezis (vescovi Grecia), “non è giusto usare migranti e rifugiati come strumento di pressione politica”
Almeno 17 morti, in gran parte donne, e almeno 80 dispersi: è il bilancio di due naufragi avvenuti nelle acque della Grecia meno di quindici giorni fa. “Quanto ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Cei, dopo il voto. Zuppi: «Agli eletti chiediamo alta responsabilità»
Il presidente della Cei: «Purtroppo, dobbiamo registrare con preoccupazione il crescente astensionismo», che «è il sintomo di un disagio» che «deve essere ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Francesco: l'uso bellico dell'energia atomica è un crimine
Nella nona Giornata mondiale per l'eliminazione delle armi nucleari, il Papa ribadisce in un tweet che "oggi più che mai" l'utilizzo "per fini di guerra" di ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Quando l'elettore è chiamato a discernere
In vista delle prossime consultazioni 50 personalità del mondo cattolico hanno firmato un documento sui temi cari ai cristiani. Ecco il testo integrale del ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
No al fine vita in Puglia: potenziamo le cure palliative
La proposta di legge pugliese sembrerebbe richiamare l’affermazione del diritto all’eutanasia. Vi si rappresenta una scorciatoia rispetto a quelle pratiche di ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Fine vita, la Puglia vuol fare da sé. I vescovi: «Siano assistiti i malati»
È il primo caso in Italia: Bari tenta la strada della legge regionale
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Nucleare, il Papa: rispettare gli accordi sul disarmo non è debolezza
Messaggio di Francesco letto da monsignor Paul Richard Gallagher alla prima riunione a Vienna degli Stati membri del Trattato sulla proibizione delle armi ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line