-
Chiesa e lavoro. Policoro al traguardo dei 25 anni La speranza ora è diventata Progetto
In un quarto di secolo l’iniziativa nata per creare una nuova cultura del lavoro, specie tra i giovani, è cresciuta e si è estesa a tutto il Paese
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
La firma. Caritas e Ispettorato del lavoro, un protocollo d’intesa contro il caporalato
Caritas italiana e Ispettorato del lavoro, contro il caporalato, una sinergia storica, un precedente importante, l’inizio di percorso che dovrebbe estendersi ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Settimana sociale a Taranto nel 2021. Mons. Santoro: “L’Italia è in debito nei confronti di Taranto”
In programma a Taranto dal 4 al 7 febbraio 2021 la prossima Settimana sociale. Presentati i Lineamenta. Mons. Santoro: "Non vogliamo che continui un'industria ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Festival a Verona. Dottrina sociale, per cambiare l'Italia dal basso lavorando insieme
A Verona la nona edizione. I messaggi di papa Francesco: «Il mondo cambia non se qualcuno fa i miracoli, ma se tutti ogni giorno fanno quello che devono fare», ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Prima chiamata 28 settembre. Al via i Sabati per il futuro e la sostenibilità
Saturdays for Future: al via la grande iniziativa per favorire un consumo e una produzione sostenibili
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Il messaggio. I vescovi italiani: «Prendiamoci cura della biodiversità»
Nel Messaggio della Cei per la Giornata della Custodia del Creato l’invito a impegnarsi a ogni livello per salvare le specie a rischio
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Papa alla Fao: agricoltura familiare, humus per l’umanità
In un messaggio alla Fao, reso noto oggi, Papa Francesco invita a cogliere l’apertura del Decennio delle Nazioni Unite per l'agricoltura familiare come ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
“The Economy of Francesco”. Bruni (Comitato organizzatore): “C’è un pensiero dei giovani sul mondo che va preso molto sul serio”
Dal 26 al 28 marzo 2020 la città di Assisi sarà protagonista dell’evento “The Economy of Francesco”, una tre giorni dedicata ai giovani economisti e ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Il Papa: ridurre, riusare, riciclare, i verbi dell'economia circolare
Le parole del Pontefice ai partecipanti all'Incontro sull'industria mineraria. L'appello alla salvagguardia della casa comune
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Papa: preghiamo per chi non lavora, è una tragedia mondiale
Concludendo l'udienza generale, il Papa ha parlato della festa di San Giuseppe lavoratore ricordando il dramma della disoccupazione mondiale. Francesco ha ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line