Arcivescovo

S.E. Giuseppe

Satriano

IN AGENDA

Cantiere Francescano

Giovani ed ecologia integrale

sponsor1.jpg

 

 

sponsor2.jpg

Bari

22-23-24 settembre 2023

Cantiere Francescano

Giovani ed ecologia integrale

 

Nella prima edizione di Cantiere Francescano vorremmo gettare le fondamenta per ricostruire e tessere la rete umana di confronti e rapporti che questo momento storico - tra pandemia, crisi poilitica, economica, ambientale e climatica - sta mettendo a dura prova. Ci piacerebbe coinvolgere tutti i cuori giovani della città per creare quella “unione di forze e unità di contribuzioni” volta a rispondere dal basso, o almeno Iniziare ad agire in tal senso, ai problemi sociali che ai fanno tatto sbuffare inermi e desiderosi di novità concrete.

Le esperienze che abbiamo messo in Cantiere aspirano alla comunità e hanno II sogno di sconfiggere le solitudini attraverso l'integrazione ecologica.

In questi giorni desideriamo abitare le nostre strade e le nostre piazze con quel fermento artistico e creativo, vivace e temerario, rigenerante e provocato tipico di chi ha l'animo curioso e vuole mettersi in gioco, libero de pregiudizi ed etichette.

Abbiamo curato con grande attenzione il programma scegliendo ospiti di grande spessore intellettuale e testimoniale.

Ci vediamo in strada!!

 

Programma

 

Venerdì 22 settembre

 

  • Ore 17.00: Check-in presso il nostro info point in Piazza Mercantile
  • Ore 19.00: Apertura degli EcoPoìnt
  • Ore 20.30: Cena a Santa Chiara (per gli iscritti all’evento)
  • Ore 20.30: Let's start con i MòMò Murqa
  • Ore 21.30-23.30: Street band e artisti di strada

 

 

Sabato 23 settembre

 

  • Ore 8.30: Preghiera presso la Chiesa S. Anna in Piazza S. Anna
  • Ore 9.30: Apertura degli Eco Point in Piazza Mercantile
  • Ore 10.00: Eco Lab Ambientale: “Clean UP!”

Un'esperienza pratica di ecologia ambientale è il Clean-Up nei luoghi della movida di Bari vecchia.

Potrai dare una mano per rimettere ordine e ridonare splendore alla città. Alla fine del laboratorio ammirerai le tue strade pulite e sul lungo mare una panchina abbellita dagli studenti dell'Accademia di Belle Arti di Bari. A guidare il workshop ci sarà il Tavolo Laudato Si’ dell’Arcidiocesi di Bari-Bitonto e l'associazione Retake. 

 

  • Ore 12.30: Pranzo presso i panifici di Bari vecchia (con utilizzo del ticket)
  • Ore 16.00: EcoLab Culturale: “CoolTour” (Largo San Sabino)

Una passeggiata alla scoperta delle bellezze di Bari in cui potrai, all’occorrenza, regalarle piccole azioni dì cura. Sarai guidato dall'Associazione “I Custodi della Bellezza” in collaborazione con l'AMIU Puglia. Il tour artistico culturale avrà inizio da Largo San Sabino.

 

  • Ore 17.00: Apertura lavori

 

  • - EcoLab della Vita quotidiana: “Nuovi stili di vita per il creato” (Piazza del Gesù)

Un nuovo stile di vita è lo strumento che hai tra le mani per poter cambiare la quotidianità e per far sentire la tua voce nella società. Le azioni e le scelte che facciamo tutti i giorni rendono possibili le trasformazioni: si parte da te e attraverso la comunità si punta a raggiungere i vertici del sistema socio economico e politico verso mutazioni strutturali globali.

Un laboratorio in cui sperimenterai un nuovo rapporto con le cose, con le persone, con la natura e con la mondialità e verrai guidato passo passo da Adriano Sella, laico missionario impegnato nella custodia del creato.

 

  • - EcoLab Sociale: “Biblioteca vivente” [Largo Albicocca)

Avvicinati a un libro e guardalo in faccia: intégrati nella vita!!!!!

Un laboratorio di ecologia sociale che consente ai “lettori” di incontrare, dialogare e conoscere “libri viventi” con le loro storie ed esperienze.

Ti aspettano orizzonti entusiasmanti e sempre più carichi dì vita!

 

  • - EcoLab economico: “Into the label” (Piazza Sant'Anna)

Sei consapevole della storia dei prodotti che finiscono sugli scaffali dei nostri supermercati? E del potere che hai scegliendo un prodotto piuttosto che un altro?

Potrai partecipare a una dinamica animata di ecologia economica in cui tocca a te votare con il portafoglio: una giornata elettorale durante la quale alcuni prodotti (ad esempio pasta, caffè, passata di pomodoro) sono presentati come “candidati” da “votare” attraverso I’acquisto, sulla base dei loro differenti “programmi”.

II talk show sarà condotto da Davide Patruno, coordinatore regionale di Economy of Francesco.

 

  • - EcoLab Spirituale: “Passa parola” [Piazza Sant'Anna)

Un workshop di spiritualità ecologica per ascoltare e raccontarti attraverso “Passa Parola”. Sì terrà per strada e ciascuno potrà esprimere le proprie opinioni, esperienze e idee sull'attualità. Sarai accompagnato dalla Pastorale Universitaria e dal Centro Diocesano Vocazionale.

 

  • Ore 20.00: Cena presso il Monastero Santa Chiara (per gli iscritti all’evento)
  • Ore 21.00: Giovanni Scifoni: “Anche i santi hanno i brufoli” spettacolo teatrale in Largo Basilica San Nicola

Immagine WhatsApp 2023-09-07 ore 14.44.14.jpg“Una mattina d'estate san Romualdo incontrò un brigante e gli disse…”

Le nostre nonne raccontavano le vite dei santi, era un rito che si compiva nella quotidianeità, in mezzo alle faccende domestiche, mentre veniva steso l'Impasto delle tagliatelle, o mentre si spidocchiavano le teste dei bambini. Le festività, i giorni del calendario, le usanze, i rimedi scaramantici contro le malattie, le preghiere per trovare oggetti smarriti, ogni aspetto della vita dei nostri antenati era scandito dalla presenza dei santi. Il mondo moderno è arrivato e ha cambiato tutto, di nonne che raccontano ne son rimaste poche, e insieme alle storie delle vite dei santi è scomparso molto altro nel respiro comune della nostra civiltà.

I grandi cattivi della storia si assomigliano tutti tra loro, i santi sono tutti diversi.

 

 

 

 

 

 

Domenica 24 settembre

 

  • Ore 9.00: Celebrazione Eucaristica in Cattedrale presieduta da fra Alessandro Mastromatteo, Ministro provinciale dei frati minori di Puglia e Molise
  • Mattinata di fraternità e condivisione
  • Ore 12.30: Pranzo presso il Monastero Santa Chiara (per gli iscritti all'evento)

 

iscrizone.jpg

 

Cartina degli eventi

Immagine WhatsApp 2023-09-07 ore 14.44.14b.jpg

Sinossi eventi ed iscrizioni

Immagine WhatsApp 2023-09-07 ore 14.44.14c.jpg

Prossimi eventi