
Papa Francesco "torna" a Bari il prossimo febbraio
In occasione del prossimo Incontro di riflessione e spiritualità voluto dalla Cei: «Mediterraneo, frontiera di pace» che si terrà a Bari nei giorni 19-23 febbraio 2020 con la presenza dei vescovi presidenti delle Conferenze Episcopali cattoliche dei Paesi che si affacciano sul grande mare, è stata ufficializzata la presenza del Santo Padre Francesco nella giornata conclusiva del 23 febbraio.
La Commissione organizzatrice dell'evento è ancora al lavoro per definire il programma delle cinque giornate.
Il programma è stato definito nelle sue linee di massima, benché sia suscettibile di variazioni:
La prima giornata sarà dedicata all’accoglienza dei vescovi e vedrà l’apertura con un’introduzione di Bassetti
Le due giornate successive saranno scandite dalla discussione fra i presuli: il tutto a porte chiuse. Si alterneranno lavori in piccoli gruppi e in assemblea. Non mancheranno momenti di preghiera e incontri nelle parrocchie del capoluogo pugliese.
La penultima giornata avrà un evento pubblico.
La chiusura coinciderà con l’arrivo del Pontefice a Bari. Nella giornata “papale” Bergoglio incontrerà i pastori che partecipano all’evento e poi presiederà una Messa pubblica in città.
A guidare il confronto fra i pastori sarà una traccia che raccoglierà gli spunti, le sollecitazioni, le visioni giunte dalle Chiese attraverso un questionario che la Cei invierà nelle prossime settimane in tutti i Paesi della regione e che sarà accompagnato da un documento di presentazione dell’iniziativa elaborato dal comitato scientifico. Secondo uno stile sinodale, dall’incontro potrà scaturire un testo finale da presentare all’intera area. E ci sarà anche un’opera-segno da lasciare come una traccia concreta dell’eredità dell’evento.