Arcivescovo

S.E. Giuseppe

Satriano

IN AGENDA

Pellegrinaggio Diocesano al Santuario della Madonna di Pompei

Come già annunciato, l’inizio del nuovo anno pastorale sarà caratterizzato da un Pellegrinaggio Diocesano guidato dal nostro Padre Arcivescovo, per affidare a Maria Santissima il cammino di quest’anno e l’esperienza, ormai prossima, del Giubileo.

Il Pellegrinaggio si terrà Sabato 19 ottobre 2024 presso il Santuario della Beata Vergine Maria del Santo Rosario in Pompei.

 

Ecco qui di seguito le notizie utili allo svolgimento del Pellegrinaggio:

  • Organizzazione logistica

Ciascuna Comunità (parrocchia, associazione, gruppo…) dovrà provvedere autonomamente al raggiungimento del Santuario di Pompei e al prosieguo della giornata. Ciascuno potrà organizzarsi liberamente per il pranzo e per la visita a mete stabilite per la propria Comunità.

Per aderire al Pellegrinaggio, è necessario, entro il giorno 6 ottobre p.v. inviare una mail all’indirizzo turismo@odegitria.bari.it e indicare: Nome, Comunità, numero parteicpanti, telefono e mail di un referente, tipo di mezzo utilizzato (bus o altro…).

  • Parcheggi

È possibile parcheggiare al di fuori della ZTL (Zona Traffico Limitato) e poi raggiungere a piedi il Santuario. Vi sono varie opzioni tra parcheggi pubblici e privati a pagamento (alcuni attrezzati anche di aree relax) oppure zone gratuite (più lontane dal Santuario).

Informazioni per raggiungere l’area interna del Santuario con i bus che trasportano pellegrini con disabilità o anziani

Il Santuario si trova all’interno della ZTL (zona a traffico limitato). I bus (oltre i 7 metri) devono provvedere ai seguenti passaggi:

  1. versare al Comune di Pompei la tariffa di accesso alla ZTL attraverso la società Publiparking, presso il Check Point ubicato in Piazza Falcone e Borsellino o tramite il sito web www.ztlpompei.it;
  2. chiedere l’autorizzazione specifica per l’ingresso all’area interna del Santuario al Comando della Polizia Municipale di Pompei inviando, per tempo, una richiesta motivata dalla presenza di pellegrini con disabilità o anziani, insieme alla ricevuta di versamento della tariffa di accesso alla ZTL.
  3. inviare per conoscenza all’Ufficio Rettorato (rettorato@santuario.it) copia della richiesta indirizzata al Comando della Polizia Municipale di Pompei e dell’eventuale risposta.

Contatti

Publiparking 

Numero verde: 800.120.184

email: 

info@ztlpompei.it

http://www.ztlpompei.it

https://pompei.publiparking.it

 

Polizia Municipale Pompei 

Numero di telefono: 0818576300

Fax: 081-8575298

Email: ufficiocomando@comune.pompei.na.it

PEC: segreteriacomando@pec.comune.pompei.na.it

 

Ufficio Rettorato Santuario

Numeri di telefoni: 0818577379 - 0818507000

Email: rettorato@santuario.it

  • Tempi, orari ed accesso al Santuario

Lunico appuntamento comunitario sarà la celebrazione della Santa Messa, fissata per le ore 12.00 e presieduta dal nostro Arcivescovo Giuseppe. La Santa Messa sarà celebrata nel Santuario.

Ulteriori dettagli e specificazioni saranno rese note in vista dell’Assemblea Diocesana del 27 settembre p.v. e subito dopo il 6 ottobre, data ultima di adesione al Pellegrinaggio.

Per qualsiasi delucidazione è possibile contattarmi:

Parrocchia san Cataldo 080.2194578

Mobile 347.3007306

Mail turismo@odegitria.bari.it oppure parrocosancataldo@libero.it

 

NOTE LOGISTICHE PER LA PARTECIPAZIONE AL PELLEGRINAGGIO DIOCESANO A POMPEI

19 OTTOBRE 2024

 

PARCHEGGI

È possibile parcheggiare al di fuori della ZTL (Zona Traffico Limitato) e poi raggiungere a piedi il Santuario. Vi sono varie opzioni tra parcheggi pubblici e privati a pagamento (alcuni attrezzati anche di aree relax) oppure zone gratuite (più lontane dal Santuario). Generalmente gli autisti e le ditte di noleggio bus sono già al corrente di ogni necessaria indicazione circa i parcheggi.

I BUS OLTRE I 7 (SETTE) METRI DI LUNGHEZZA NON POSSONO ACCEDERE ALLA ZTL

Per chi giungesse in AUTO o MEZZO NON SUPERIORE A 7 METRI DI LUNGHEZZA È POSSIBILE ACCEDERE ALLA ZTL E TROVARE PARCHEGGIO NELLE ZONE ADIBITE O NEI PRESSI DEL SANTUARIO DOVE C’È UN PARCHEGGIO ACCESSIBILE.

OGNI INFORMAZIONE ATTRAVERSO I CONTATTI INDICATI SOTTO ↓↓↓

  • Informazioni per raggiungere l’area interna del Santuario con i BUS CHE TRASPORTANO PELLEGRINI CON DISABILITÀ O ANZIANI

Il Santuario si trova all’interno della ZTL (zona a traffico limitato). I bus (oltre i 7 metri) devono provvedere ai seguenti passaggi:

  1. versare al Comune di Pompei la tariffa di accesso alla ZTL attraverso la società Publiparking, presso il Check Point ubicato in Piazza Falcone e Borsellino o tramite il sito web www.ztlpompei.it;
  1. chiedere l’autorizzazione specifica per l’ingresso all’area interna del Santuario al Comando della Polizia Municipale di Pompei inviando, per tempo, una richiesta motivata dalla presenza di pellegrini con disabilità o anziani, insieme alla ricevuta di versamento della tariffa di accesso alla ZTL.
  1. inviare per conoscenza all’Ufficio Rettorato (rettorato@santuario.it) copia della richiesta indirizzata al Comando della Polizia Municipale di Pompei e dell’eventuale risposta.

 

CONTATTI PER INFORMAZIONI SU PARCHEGGI A PAGAMENTO E ZTL

Publiparking 

Numero verde: 800.120.184

email: 

info@ztlpompei.it

http://www.ztlpompei.it

https://pompei.publiparking.it

Polizia Municipale Pompei 

Numero di telefono: 0818576300

Fax: 081-8575298

Email: ufficiocomando@comune.pompei.na.it

PEC: segreteriacomando@pec.comune.pompei.na.it

Ufficio Rettorato Santuario

Numeri di telefoni: 0818577379 - 0818507000

Email: rettorato@santuario.it

CONTRIBUTO PER IL PELLEGRINAGGIO

A sostegno delle spese sostenute dalla nostra Diocesi per la realizzazione del Pellegrinaggio è richiesto un contributo di EURO 2,00 (DUE/00) PER CIASCUN PELLEGRINO PARTECIPANTE.

Ciascuna parrocchia/gruppo partecipante dovrà versare il proprio contributo A MEZZO BONIFICO BANCARIO SU

INTESA SAN PAOLO

IBAN IT05 L03069 04013 1000000 65159

Intestato a Arcidiocesi di Bari-Bitonto

Causale CONTRIBUTO PELLEGRINAGGIO POMPEI 2024

Inviare su economato@odegitria.bari.it la documentazione correlata al versamento 

 

ORARI ed ACCESSO AL LUOGO DELLA CELEBRAZIONE

  • La celebrazione della Santa Messa, fissata per le ore 12.00 ed è presieduta dal nostro Arcivescovo Giuseppe.
  • La Santa Messa sarà celebrata nel Santuario.
  • All’arrivo, ciascun pellegrino riceverà il necessario per la Celebrazione ed un gadget.

 cartina.jpg

Per chiarimenti: don Giovanni Lorusso 347.3007306 oppure 080.2194578; turismo@odegitria.bari.it