
"Perchè avete paura?" (Mc 4,40)
L’Arcidiocesi di Bari-Bitonto si prepara a vivere un tempo di grazia che segnerà l’inizio del Tempo di Pasqua e delle festività nicolaiane, tanto care alla città di Bari. Dal 29 aprile al 5 maggio prossimo alcuni dei nostri vicariati ospiteranno delle serate ecumeniche all’insegna dell’accoglienza reciproca, dell’ascolto e del dialogo tra sorelle e fratelli delle Chiese cristiane presenti nella nostra arcidiocesi.
Questa iniziativa, rivolta principalmente ai giovani, si colloca in continuità con la Settimana di preghiera per l’unità dei cristiani vissuta a gennaio e l’arrivo della nave Bel Espoir, scuola di pace per i giovani del Mediterraneo previsto dal 12 al 14 settembre 2025.
L’Evangelo che guiderà le serate (Mc 4,35-41) ci invita a non avere paura di prendere il largo, di attraversare le tempeste della vita, perché la nostra unica e vera speranza, che non delude, è Cristo, presente nella barca delle nostre Chiese, delle nostre comunità, delle nostre famiglie, delle nostre vite e del nostro mondo spesso in tempesta. Lui c’è. E come ai discepoli del Vangelo, chiede anche a noi: «perché avete paura?» (Mc 4,40); «io sono con voi sempre» (Mt 28,20). Questa certezza di fede distruggere i muri delle diffidenze e delle incomprensioni, facendoci compiere il nostro esodo pasquale in Cristo crocifisso e risorto.
La preghiera ecumenica del 5 maggio sul sagrato della Basilica di San Nicola, con Padre Arcivescovo e tutti i rappresentanti delle Chiese cristiane di Bari, sarà l’occasione per commemorare la comune celebrazione della Pasqua che quest’anno per tutti i cristiani sarà celebrata domenica 20 aprile.
Ringraziamo quanti, accogliendo la provocazione della Parola di Dio, si sono prodigati per l’organizzazione di queste serate. In primo luogo, le comunità di Sant’Egidio, di Bose e di Taizé che coordineranno i singoli momenti, assieme alle comunità parrocchiali dei vicariati della nostra arcidiocesi dove si vivranno gli appuntamenti e al Servizio diocesano per la pastorale giovanile. Tutte le Chiese sorelle e i loro pastori che non hanno esitato a dare la loro disponibilità: il Consiglio delle Chiese Evangeliche di Bari (CCEB); la Chiesa cristiana evangelica battista; la Chiesa cristiana avventista del settimo giorno; la Chiesa cristiana evangelica pentecostale Life Church; la Chiesa di Cristo; la Chiesa greco-ortodossa del Patriarcato Ecumenico; la Chiesa ortodossa romena; la Chiesa apostolica armena; tutte le associazioni e gruppi ecumenici presenti in diocesi. Un ringraziamento speciale all’associazione culturale “Corale Ecumenica Anna Sinigaglia” di Bari, che sempre sostiene la nostra preghiera comune.
Lo Spirito Santo soffi copioso sulle nostre Chiese, sulla città di Bari, rendendoci segni di speranza e di pace, nella consapevolezza che «noi non annunciamo noi stessi, ma Cristo Gesù Signore» (2Cor 4,5).
Programma
- Martedì 29 aprile, ore 19.30, Parrocchia San Giuseppe, Bari: Preghiera ecumenica con testimonianza della Chiesa cristiana evangelica battista e Chiesa greco-ortodossa. Animata dalla Comunità di S. Egidio
- Mercoledì 30 aprile, ore 19.30, Parrocchia San Pietro, Bari: Preghiera ecumenica con testimonianza della Chiesa pentecostale Life Church e della Chiesa Apostolica Armena. Animata dalla Comunità di Bose
- Venerdì 2 maggio, ore 19.30, Parrocchia S. Maria Assunta, Sannicandro di Bari: Preghiera ecumenica con testimonianza della Chiesa ortodossa romena e Chiesa di Cristo. Animata dalla Comunità di Bose
- Sabato 3 maggio, ore 20.30, Parrocchia Sant’Andrea, Bari: Catechesi con i giovani animata dalla Comunità di Taizé
- Domenica 4 maggio, ore 19.30, Parrocchia San Nicola, Torre a Mare: Preghiera ecumenica con testimonianza della Chiesa cristiana avventista. Animata dalla Comunità di Taizé
- Lunedì 5 maggio, ore 20.30, Basilica “San Nicola”, Bari: Preghiera ecumenica sul sagrato della Basilica con Padre Arcivescovo e tutti i rappresentanti delle Chiese cristiane di Bari