
"Perchè Tu hai cura di noi". Via Crucis in sette passi
Sabato 4 aprile, alle ore 18.00, nella cripta della Cattedrale di Bari, l’Arcivescovo guida la celebrazione della Via crucis in 7 passi (Stazioni) animata dai giovani, che viviamo in comunione con tutta la Chiesa diocesana in occasione della Giornata mondiale della Gioventù e come introduzione alla Settimana Santa.
Ci lasceremo accompagnare da quanto scritto dal teologo Henri J.M. Nouwen nel volume: “Camminiamo con Gesù, stazioni della via crucis.”
Percorrendo questo cammino ci sentiamo accanto a tanti uomini e donne che, silenziosamente ma incessantemente, in questi tempi pregano per i propri fratelli, operano il bene, lodano il Signore. Questo è il cuore della Chiesa che cerca di vivere secondo il cuore di Dio, questa è la Chiesa che nelle varie diocesi, come in tutto il mondo, condotta dallo Spirito Santo è pellegrina lungo la strada che ha compiuto Gesù, il suo Signore.
In questo tempo così difficile da abitare, anche se chiusi forzatamente nelle nostre dimore, ci troviamo insieme, come Chiesa, a camminare lungo la via che il Signore Gesù ha percorso verso il calvario: la via della Croce. In essa le relazioni sembrano recise, la solitudine è opprimente, la sofferenza schiacciante. L’altare della croce tuttavia è il luogo dove si celebra il sacrificio di Cristo, attraverso il quale la salvezza è entrata nel mondo. La Pasqua passa attraverso la Croce, e anche noi alla fine di questa strada in salita torneremo a celebrare ancora, con una fede rinnovata, il mistero della Resurrezione.
La Via crucis potrà essere seguita in diretta streaming dai seguenti link: