
San Nicola dei Baresi
Dal 29 novembre al 22 dicembre 2025
Programma:
■ 29 novembre 2025. Al via il "San Nicola dei Baresi"
- ore 17.30, Basilica San Nicola: Esposizione della Statua del Santo. Accensione delle Luci di Natale-Amgas srl e dell'Albero di Natale-Fondazione Animus dedicato alla Memoria di Sandro Ambrosi. Esibizione di Timpanisti e Sbandieratori dell'Associazione "Militia Sancti Nicolai", con la partecipazione dei "Marinai della Traslazione”.
■ 3/4/5 dicembre 2025. Triduo in onore di San Nicola
- ore 18.30, Basilica San Nicola: Concelebrazione Eucaristica presieduta da un Padre Domenicano della Basilica.
■ 5 dicembre 2025. Aspettando San Nicola ...
- ore 17.00-20.30, Piazza San Nicola: Le origini del dono: da San Nicola a Santa Claus, da una idea di Antonio Minelli e Alessia Carrieri. In una atmosfera di luci e immagini, proiettati sulla facciata della Basilica da International Sound srl, i Bambini baresi consegnano a San Nicola una "lettera-dono" per i più bisognosi.
■ 6 dicembre 2025. Solennità Liturgica di San Nicola
- ore 4.00: Apertura della Basilica.
- ore 4.00-9.00, Piazza San Nicola-Città Vecchia: Percorso degli Zampognari Terra di Bari-Gruppo di Francesco Minuti.
- ore 4.30 Molo, Sant’Antonio: Lancio di Diane della Ditta La Rosa International Fireworks (Bagheria-PA).
- ore 5.00, Basilica San Nicola: Santa Messa presieduta da fr. Giovanni Distante OP, Rettore della Basilica.
- ore 5.45, Piazza San Nicola: Arrivo della XXXII Edizione della "Fiaccolata di San Nicola”.
- ore 6.30-8.00-9.30-11.00-12.30, Basilica San Nicola: Sante Messe.
- ore 9.00-12.00, Città Vecchia: Percorso della Banda di "Triggiano Aps" diretta da Davide Abbinante.
- ore 16.00-19.00, Città Vecchia: Percorso del Concerto bandistico "G. Sebastiani-Lella" di Bitonto (Bari).
- ore 18.00, Basilica San Nicola: Solenne Concelebrazione Eucaristica presieduta da Sua Ecc.za Rev.ma Mons. Giuseppe Baturi, Arcivescovo di Cagliari e Segretario Generale CEI, insieme con Sua Ecc.za Rev.ma Mons. Giuseppe Satriano, Arcivescovo di Bari-Bitonto e Delegato Pontificio per la Basilica. Al termine: donazione dei Maritaggi; consegna delle chiavi della Città a San Nicola da parte del Dott. Vito Leccese, Sindaco di Bari; processione con la Statua del Santo per le vie della Città Vecchia [Itinerario della processione: Basilica San Nicola - Largo Urbano II - Corte del Catapano - Piazzetta Sant'Anselmo - Strada San Totaro - Strada dei Gesuiti - Piazza Mercantile - Strada degli Orefici - Strada San Benedetto- Via Roberto il Guiscardo - Strada Palazzo dell’Intendenza - Strada San Domenico - Via Boemondo - Piazza Federico II di Svevia - Via Ruggero il Normanno - Strada Santa Chiara - Via Pier l'Eremita - Largo Ospedale Civile - Strada Santa Scolastica - Strada Santa Maria - Strada Martinez - Arco Spirito Santo - Piazzetta 62 Marinai - Piazza San Nicola - Basilica San Nicola]. Al rientro della processione: Omaggio al Santo dei Timpanisti e Sbandieratori dell'Associazione "Militia Sancti Nicolai”, con la partecipazione dei "Marinai della Traslazione". Durante la processione suonerà il Concerto Bandistico "G. Sebastiani-Lella" di Bitonto (Bari).
- ore 20.30/21.00, Molo Sant'Antonio: Spettacolo Pirotecnico della Ditta La Rosa International Fireworks (Bagheria-PA).
■ 7 dicembre 2025
- ore 9.00-12.00, Piazza San Nicola-Città Vecchia: Percorso degli Zampognari Terra di Bari-Gruppo di Francesco Minuti.
■ 8 dicembre 2025. Solennità liturgica dell'Immacolata
- ore 7.30-9.00-10.30-12.00-13.00; 18.30-20.30, Basilica San Nicola: Sante Messe.
- ore 9.00-12.00, Piazza San Nicola-Città Vecchia: Percorso della Banda di "Triggiano Aps” diretta da Davide Abbinante.
■ 12 dicembre 2025. Aspettando Santa Lucia ...
- ore 20.00, Basilica San Nicola: "Musica e Luci” con il Coro Svedese di Santa Lucia, in collaborazione con Ambasciata di Svezia in Italia, Comune di Bari, Euforica Aps.
■ 13 dicembre 2025. Festa liturgica di Santa Lucia
- ore 18.30, Basilica San Nicola: Celebrazione Eucaristica presieduta da Fr. Giovanni Distante OP, Rettore della Basilica, animata dal Coro "Canta Angeli” del Colegiul National Pedagocic "Constantin Cantacuzino" di Targoviste (Romania).
- ore 19.30, Basilica San Nicola: Canti di Natale eseguiti dal Coro "Canta Angeli" del Colegiul National Pedagocic "Constantin Cantacuzino" di Targoviste (Romania).
■ 19 dicembre 2025. Solennità di San Nicola secondo il Calendario Giuliano
- ore 6.00, Basilica San Nicola: Accoglienza dei Pellegrini Ortodossi.
- ore 8.00, Basilica San Nicola: Divina Liturgia.
- ore 7.30-9.30, Chiesa di San Gregorio: Sante Messe.
- ore 18.30, Basilica San Nicola: Santa Messa.
- ore 20.00, Basilica San Nicola: Concerto del Coro Ortodosso Giovanile, composto da studenti e neo laureati dell'Accademia Regionale d'Arte e Artigianato artistico di Cerepovec (Vologda/Russia).
■ 22 dicembre 2025. 809° Anniversario (1216-2025) della Fondazione dell'Ordine dei Predicatori
ore 20.30, Basilica San Nicola: Concerto di Natale. Tradizionali musiche natalizie interpretate dal Concerto Bandistico Bari-Palese dell'Associazione Culturale Musicale "Nino Rota", diretto dal M° Marco Montesu, e dagli Zampognari Terra di Bari-Gruppo di Francesco Minuti.
