
Mons. Cacucci da Bitonto (intervista): "Orientare il cammino della chiesa diocesana secondo quello che lo Spirito suggerirà"
Una giornata intera di ascolto, riflessione, dibattito, confronto e festa con giovani e adulti, sacerdoti, suore e laici della diocesi di Bari-Bitonto. Mons. Cacucci, al Giornale di Puglia (video-intervista integrale), è intervenuto sul senso di questa giornata e più in generale parlando del valore che questa può assumere sulla base delle esperienze diocesane dell’anno pastorale passato, soprattutto dell’incontro storico di Papa Francesco con i Patriarchi delle Chiese Ortodosse lo scorso 7 luglio a Bari.
Evento storico che anche il fra Sabino Chialà biblista della Comunità di Bose, nella lectio della mattinata ha ricordato spesso. Proprio l’Arcivescovo lo ricorda: “L’esperienza degli Atti (su cui si è basato l’intervento del biblista) alla luce della venuta e dell’incontro del papa con i patriarchi, un’esperienza inedita, segna in modo indelebile anche il cammino di quest’anno”. Altro elemento che vivifica la chiesa locale e non solo il Sinodo dei Giovani che si terrà il prossimo ottobre, Mons. Cacucci esprime come continuare il dialogo iniziato già dall’anno pastorale scorso: “Soggetto dell’annuncio, della vita della Chiesa è la comunità. Lo scambio intergenerazionale continua quest’anno”.
La giornata al Santuario dei Santi Medici a Bitonto continua con mostre, spazi espositivi, la sintesi dei lavori di gruppo (a partire dagli spunti del documento per il prossimo Sinodo) tenuta dall’Arcivescovo e infine una veglia e una festa con i giovani della diocesi nel segno di quella Chiesa in uscita che cerca di tenere gli occhi aperti sulla realtà.
Luigi Laguaragnella
© www.giornaledipuglia.com, sabato 15 settembre 2018