-
Domenica della Parola, Pizzaballa: la Scrittura fa innamorare di Dio
In un Messaggio ai fedeli, il patriarca latino di Gerusalemme illustra come si svolgerà l’iniziativa che dal 2020 si celebra, per volere di Papa Francesco, ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Ecumenismo: cercate di essere veramente giusti
Il cammino ecumenico non si può circoscrivere a un dialogo tra teologi chiamati a riflettere insieme su quanto già, anche nel campo dottrinale, unisce i ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Documento sulla Fratellanza, Gisotti: potente segno per futuro dell'umanità
Al termine dell'Incontro Interreligioso ad Abu Dhabi la firma del Documento sulla "Fratellanza Umana" di Papa Francesco e del Grande Imam di Al- Azhar. ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Spiritualità. I santi arcangeli, l'aldiqua e l'aldilà nelle nostre vite
In un volumetto di Antonella Lumini sugli arcangeli, da qualche settimana in libreria, tutto ruota intorno a un’ispirazione durante la preghiera nella grotta ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Aperti al mistero, avendo cura della fede dei semplici
Un commento alle nuove norme sui presunti fenomeni soprannaturali
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Così Ratzinger distingueva tra soprannaturalità e frutti spirituali
Nel libro intervista con Vittorio Messori “Rapporto sulla fede” il futuro Benedetto XVI parlava dei criteri per giudicare i presunti fenomeni soprannaturali. ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
La devozione. Ecco perché Rita è la «santa degli impossibili»
Festeggiata il 22 maggio è detta così perché si ricorre alla sua intercessione nei casi disperati. In suo nome ogni anno il premio a tre donne. L'origine del ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Diventare santi con le piccole cose di ogni giorno
La Solennità di Tutti i Santi ci ricorda che ogni battezzato è chiamato alla santificazione personale compiendo con amore le attività di ogni giorno. Annaida ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
La devozione. Perché e come pregare davanti alla Sindone
Il 4 maggio la liturgia celebra la memoria della Sindone, il sacro telo che avrebbe volto il corpo di Cristo deposto dalla croce. Guardarla ci richiama la ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Perché la Quaresima inizia col mercoledì delle Ceneri
La celebrazione di oggi nasce a motivo della celebrazione pubblica della penitenza: costituiva infatti il rito che dava inizio al cammino di penitenza dei ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line