-
Don Lorenzo Milani, chi era costui? La storia in 10 tappe
A cinquant'anni dalla morte, avvenuta il 26 giugno del 1967, raccontiamo in dieci punti la storia del priore di Barbiana
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Incontro Cei sul Mediterraneo: a Bari per costruire un ponte di dialogo
Non un convegno accademico, ma uno spazio di comunione tra vescovi, che riflettono e, sotto la guida dello Spirito, provano a discernere i segni dei tempi. ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Rimbocchiamoci le maniche
Popoli e Missioni: "ci auguriamo che, da questa crisi globale, il mondo rinasca migliore, ma anche che la Chiesa possa trovare rinnovata forza ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Torino. L'ostensione della Sindone per un mondo minacciato
La diretta tv a partire dalle 17. Il messaggio del Papa: in Lui il volto dei sofferenti. Nosiglia: una “fraternità necessaria” tiene insieme l’umanità
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Santa Sede e impegno ecumenico: mutua intesa e fiducia reciproca
Anche nel difficile tempo della pandemia la ricerca dell’unità dei cristiani è proseguita, ha fatto progressi e ha suscitato uno spirito di maggiore ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Iconografia. Si fa presto a dire “benedizione”: quando la mano è un codice
Desmond Morris nel nuovo libro "In posa", racconta come il gesto benedicente, peculiare della storia biblica, si è sviluppato in ambito cristiano ed è stato ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Papa Francesco: l’abc della fratellanza
Aspettando "Fratelli tutti", la terza enciclica di Papa Francesco, una carrellata sul tema della fratellanza, al centro delle ultime udienze del mercoledì
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Da Lampedusa al Covid, il Papa e la sfida della fratellanza
A sette anni dalla sua visita nell’isola, si fa ancora più urgente l’appello di Papa Francesco levato in quell’occasione a sentirci e vederci come fratelli gli ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Un Pianeta da custodire, un grido ancora da ascoltare
Nel settimo anniversario dell’enciclica Laudato si’, tracciamo un bilancio di quanto è stato fatto finora e di come le parole profetiche di Francesco abbiano ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Incontro Cei su Mediterraneo. Mons. Antoniazzi (Tunisi): “Giovani, non partite. Vogliate bene al vostro Paese”
Alla guida della piccola Chiesa cattolica in Tunisia dal 2013, mons. Ilario Antoniazzi, arcivescovo di Tunisi, è tra i vescovi dei 20 Paesi che partecipano ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line