-
La buona pratica di un’agricoltura sostenibile che crea lavoro
Al via il 21 ottobre a Taranto la 49.ma Settimana Sociale dei cattolici italiani, sul tema: “Il pianeta che speriamo. Ambiente, lavoro, futuro. ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Meditazione sul Natale. Don Mazzolari e la gioia fatta di niente
Don Primo Mazzolari, il noto "parroco di Bozzolo" (1890-1959) in questa poesia-preghiera ci ricorda che ogni uomo nasce e muore a mani vuote, sta a lui ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
La dignità della vita è nella tenerezza del nostro sguardo
Riguardo il "fine vita", il caso Dj Fabo e la presunta libertà di scegliere come e quando morire, la riflessione di Marina Casini, neo eletta presidente del ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
«Un Messale per le nostre assemblee». Il Sussidio Cei sul Messale per aiutare le parrocchie ad accoglierlo
Dalla prima Domenica di Avvento la nuova edizione del volume sarà utilizzata nella maggioranza delle parrocchie italiane
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Il paradigma della Pace declinato da Papa Francesco
Ripercorriamo, attraverso le parole di del Papa, i messaggi per la Giornata Mondiale della Pace dal 2014 al 2020. Domani, Solennità di Maria Santissima Madre ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Il cardinale Bassetti. «Don Lorenzo Milani? Per me è un santo»
Il presidente della Cei conosceva bene il priore di Barbiana: come Mazzolari era un prete fino in fondo. «Aveva una fedeltà assoluta alla Chiesa»
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Don Tonino Bello: mons. Angiuli, “una fede colma di umanità”
Il 20 aprile sono attese ad Alessano 20mila persone ad accogliere il Papa. L'eredità di don Tonino Bello raccontata dal vescovo e dal sindaco
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
La Repubblica si costruisce partendo dai più giovani
La nostra Costituzione è il meglio non solo per il suo contenuto etico e giuridico, ma anche per il metodo con cui è nata. Tre tradizioni culturali e politiche ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Giubileo 2025 – La storia dell’Anno Santo
Il Giubileo ha una storia antica e radicata nel rapporto tra Dio e l'uomo. Nasce presso gli antichi ebrei, era annunciato dal suono di un corno di capro es era ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Giubileo 2025 – L’indulgenza plenaria
L'indulgenza è la remissione dinanzi a Dio della pena temporale per i peccati, già rimessi quanto alla colpa, che il fedele, debitamente disposto e a ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line