-
Il Papa: impegnarsi nella fratellanza ogni giorno dell'anno
Una Giornata di impegno globale per il dialogo e la fratellanza: è quella che le Nazioni Unite hanno fissato, da quest'anno, ogni 4 febbraio. Alle celebrazioni ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
San Luca, lo «scriba della mansuetudine di Cristo»
Così lo ha definito Dante perché nel suo Vangelo prevalgono immagini di mitezza, di gioia e di amore. Di famiglia pagana, fu medico di spicco ad Antiochia. ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Che cos'è e quando nasce la Via Crucis
Il teologo Silvano Sirboni spiega come nasce una delle pratiche religiose più importanti del tempo di Quaresima
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Santa Barbara, la martire del fuoco "sequestrata" dal padre
È protettrice di pompieri, artificieri e marinai perchè, secondo la tradizione, morì martire nel 306 d.C. dopo essere stata rinchiusa in una torre dal padre ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Ludopatia: una malattia da 100 miliardi di euro
Anziani, disoccupati, ma anche lavoratori e studenti. È questo il mondo del gioco d’azzardo, una delle peggiori piaghe sociali che affligge milioni di famiglie ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
8 dicembre. Cosa vuol dire "Immacolata Concezione"
Ogni anno l'8 dicembre si celebra il dogma che certifica come Maria sia stata preservata dal peccato originale. Il Papa compirà un atto di devozione privato ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Cosa festeggiamo?. Credimi: la Pace si fa coi piedi. Pasqua difficile e scomoda e bella
Che significano l’uovo di cioccolato, l’agnello, il capretto sui nostri tavoli? Che festa complicata. Oscura. Incredibile. Nel senso che è quasi impossibile ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Ruffini: il Papa ci invita a comunicare per unire, non per dividere
Il prefetto del Dicastero per la Comunicazione della Santa Sede si sofferma sul tema della prossima Giornata per le Comunicazioni Sociali, “Siamo membra gli ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Liturgia. L’Avvento «porta» il nuovo Messale nelle parrocchie italiane
Numerose le regioni ecclesiastiche o le diocesi che hanno scelto di utilizzare il libro dal 29 novembre, prima domenica di Avvento. Al via anche percorsi per ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Santa Bernardetta, la veggente di Lourdes che sfidò il potere
Quando avvenne la prima apparizione, l’11 febbraio 1858, presso la rupe di Massabielle, sui Pirenei francesi, aveva 14 anni. A lei, povera e analfabeta, appare ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line