-
Ognissanti. Pace, cosa posso fare per te?
Mai come oggi è tempo di pace, tempo di perdono, tempo di incontro, tempo di credere che possiamo essere davvero custodi gli uni degli altri. Con il contributo ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
La Costituzione e l’ambiente non fanno notizia. La riflessione di D’Ambrosio
Fanno più notizia la politica dei partiti, il Vaticano, le Olimpiadi, qualche scandalo. La notizia è che si interviene, per la prima volta nella storia della ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Santa Teresa d'Avila, la prima donna Dottore della Chiesa
Teresa di Gesù (1515-1582), la riformatrice del Carmelo, venne beatificata nel 1614 e canonizzata nel 1622. Nel 1970 papa Paolo VI la proclamò Dottore della ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Bergoglio. «Perché loro e non io?» Il carcere nel cuore fin dai tempi di Buenos Aires
Già da prete e, poi, arcivescovo, visitava con frequenza i detenuti. Da Papa ha continuato a farlo
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Ricordiamoci che non è un simbolo, è un racconto. Guardate il presepe non branditelo
Il presepe non è un simbolo, è un racconto. A questo pensavo vedendo ovunque i segni del presepe e, contemporaneamente, nei media riaffiorare anche quest’anno, ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Sinodo della Chiesa italiana, si scaldano i motori
Nel messaggio all'Assemblea generale dell'Azione Cattolica, il presidente della Conferenza episcopale italiana, il cardinale Gualtiero Bassetti, lo indica ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Enzo Bianchi: perché tanta opposizione a papa Francesco?
Nella Chiesa sono presenti molti conflitti, che spesso esplodono sui mass media e sui social. Preoccupa l’opposizione a Francesco: cosa è successo perché la ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Analfabeti si (ri)diventa
La questione legata alla lettura e soprattutto alla comprensione di ciò che leggiamo riguarda tutti. Anche noi adulti. Secondo l’Ocse, infatti, in Italia non ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Mariologo. «Ecco com’è nata la festa della Madre della Chiesa e la scelta del giorno»
Dalla maternità ecclesiale di Maria alla scelta della data della nuova memoria liturgica voluta dal Papa. Parla padre Corrado Maggioni, sottosegretario della ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Quell’invito del Papa ad amare la Chiesa
Le parole all’udienza generale: cerchiamo di volere bene alla Chiesa perché è la nostra Casa
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line